Accordo con 3PItalia, la Città di Lecce rafforza i servizi digitali e turistici

Lecce – È stato firmato l’accordo tra il Comune di Lecce e la società 3PItalia per l’innovazione dei servizi digitali offerti alla cittadinanza e alle imprese e per il turismo. La concessione, del valore complessivo di 8 milioni di euro, sarà valida per dieci anni e rinnoverà totalmente il sistema delle pratiche online e le funzionalità di VisitLecce.

Il progetto punta a rafforzare il Centro Servizi Territoriali (CST), che sarà punto di riferimento per i Comuni del territorio per l’erogazione dei servizi di supporto alla trasformazione digitale a beneficio di cittadini e imprese. PagoPA, SPID, APP IO, Migrazione al cloud, supporto al RTD (Responsabile della Transizione Digitale) e DPO (Data Protection Officer) sono solo alcuni dei servizi a disposizione dei Comuni aderenti alla Convenzione che regolerà l’adesione al Centro Servizi.

La piattaforma multicanale VisitLecce sarà rilanciata da 3PItalia che ne curerà l’evoluzione, la manutenzione ordinaria, la gestione operativa, il supporto e l’assistenza tecnica con un help desk dedicato a cittadini, turisti, operatori e personale pubblico. Il bacino sarà ampliato sia attraverso un’adeguata attività di comunicazione e promozione, sia grazie allo sviluppo di servizi capaci di rendere più completa e appagante l’esperienza degli utenti. È previsto il restyling con una revisione della struttura dei contenuti e una particolare attenzione al canale mobile. Saranno attivate funzionalità dispositive (ad esempio, la prenotazione di servizi di ospitalità o mobilità) e saranno messi a punto nuovi servizi turistici. Uno di questi sarà il bike sharing di ultima generazione basato sull’utilizzo di smart bike ibride e stazioni virtuali.

Fondata nel 2019 da Easygov in partnership con Linkem, 3PItalia nasce con la missione di accelerare la trasformazione digitale del paese attraverso il disegno e la realizzazione di Partenariati Pubblico Privati (PPP) e l’utilizzo di strumenti di procurement innovativo. La società, con un capitale sociale iniziale di due milioni di euro, a fine 2021 vanta già contratti attivi per oltre 30 milioni di euro e ha in gestione in qualità di concessionario un bacino di comuni di oltre 400 enti su tutto il territorio nazionale.

Si tratta di un progetto importante e ambizioso, che si propone di avvicinare ancor più il Comune di Lecce e i Comuni dell’ambito al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale e ai cittadini, sempre più connessi con la Pubblica amministrazione per fruire dei servizi che essa offre – dichiara l’assessore all’Innovazione tecnologica Christian Gnoni la formula del partenariato pubblico-privato consente alla città di realizzare un consistente valore aggiunto anche sul fronte del potenziamento dei servizi turistici digitali, che si concretizzerà anche con il rilancio della piattaforma VisitLecce, che intendiamo proporre come biglietto da visita digitale della città”.

Desidero ringraziare il Sindaco e tutta l’Amministrazione – dice Carlo Mattia Ghezzi, Amministratore Delegato di 3PItalia – per aver creduto fortemente in questa importante iniziativa in Partenariato Pubblico Privato che finalmente vede la luce. Il momento storico è particolarmente favorevole: gli Avvisi PNRR destinati alla trasformazione digitale dei comuni (Risorse del PNRR per la Transizione Digitale – PA digitale 2026), anche di ridotte dimensioni sono una formidabile occasione. Oltre 400 mln sono a disposizione dei Comuni e il nuovo Centro Servizi ha già iniziato ad operare al fianco dei Comuni in forma gratuita per supportarli concretamente nella predisposizione delle domande di finanziamento e nella successiva messa a punto dei diversi servizi”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings