A Novoli la palestra si rifà il look: nuovo importante traguardo con l’efficientamento energetico

Novoli (Le) – Lavori in corso nella palestra della Scuola Media “F. Cezzi” in via Madaro a Novoli dove sono iniziati a pieno ritmo i lavori di ristrutturazione riqualificazione ed efficientamento energetico  per un importo di circa € 270.000,00 messo a disposizione dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma Operativo Regionale Puglia 2014-2020 – Asse prioritario IV “Energia e qualità della vita” che ha dato la possibilità di finanziare proposte progettuali riguardanti edifici pubblici incentivando la riduzione dei consumi energetici nonché l’utilizzo di fonti rinnovabili.
I lavori – si legge in una nota su Facebook a firma dell’Amministrazione Comunale – prevedono interventi di manutenzione straordinaria della struttura portante in calcestruzzo armato, la realizzazione di cappotto termico con isolante in lana di roccia per ridurre le dispersioni termiche delle pareti verticali, interventi di messa in sicurezza del solaio del vano palestra all’intradosso consistente nella rimozione delle controsoffittature esistenti, sfondellamento delle pignatte ammalorate, risanamento dei travetti in calcestruzzo, miglioramento energetico della struttura orizzontale mediante la realizzazione di “tettocaldo” composto da uno strato isolante costituito da pannelli in poliuretano espanso.
Prevista, inoltre, la sostituzione di tutti gli infissi esistenti con nuovi serramenti in PVC a taglio termico, e l’istallazione di un infisso esterno al fine di realizzare un vano filtro in corrispondenza dell’attuale ingresso della palestra prospiciente via Madaro.
Per quanto concerne la scelta degli interventi di efficientamento energetico degli impianti si è tenuto conto, sia della destinazione d’uso dell’edificio che delle modalità di gestione dell’edificio con il rifacimento completo dell’impianto di riscaldamento e ACS mediante l’istallazione di nuovo generatore a gas metano a condensazione ,la realizzazione di un impianto di riscaldamento a pavimento radiante, l’istallazione di un impianto di solare termico a circolazione forzata dotato di boiler a doppio serpentino da integrare con la caldaia.
Sono previsti inoltre la rimodulazione e rifacimento dei servizi igienici compresa la sostituzione dei sanitari, la realizzazione dell’impianto idrico e fognario, la sostituzione completa dei corpi illuminanti esistenti con apparecchi ad alta efficienza energetica a led, la realizzazione sull’area solare di impianto fotovoltaico da 4,50 kW con pannelli fotovoltaici in silicio policristallino ad alto rendimento ed infine la realizzazione di un pavimento in parquet sportivo nel vano palestra mentre per gli altri ambienti si prevede la realizzazione di un pavimento in grés porcellanato.
Soddisfazione è stata espressa dall’assessore alla Pubblica Istruzione Francesca Ingrosso, dalla consigliera con delega ai servizi per l’infanzia, Roberta Romano, e dall’intera Amministrazione Comunale.
“Con questo progetto – dichiara il Sindaco di Novoli, Marco De Luca –  finalmente sarà restituita agli studenti ed alla cittadinanza la palestra inagibile da oltre 5 anni. L’immobile sarà caratterizzato da classe energetica A con la sensibile riduzione delle emissioni di CO2”.
Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings