A Lecce nuove corsie per i ciclisti. Giordano Anguilla e Guido (FdI): ““Manca una visione completa della mobilità”

Lecce – Una città vivibile per tutti, accessibile a tutti, che abbia più rispetto dell’ambiente, sono temi ormai universali, pienamente condivisi da ogni parte politica e che il gruppo di Fratelli d’Italia Lecce rimarca e incentiva convintamente.

“Non possiamo che compiacerci – scrivono i consiglieri di minoranza a Palazzo Carafa, Roberto Giordano Anguilla e Andrea Guidodunque, per l’iter intrapreso da questa Amministrazione. Un percorso per certi versi ormai obbligato nel 2021 per gli Enti locali, proprio in virtù delle considerazioni fatte in premessa.

A riguardo però – continua la nota di Fratelli d’Italia – ci preme avanzare alcune riflessioni. Un corretto e completo piano di mobilità e traffico non può, infatti, a nostro avviso, prescindere anche da altri princìpi cardine: uno su tutti la pubblica sicurezza.
È difficile immaginare come, in una via tipo quella raffigurata in foto, possa intervenire l’ambulanza o il camion dei vigili del fuoco sul lato della strada in cui è presente la pista ciclabile. La risposta che qualcuno ha avanzato a riguardo, “parcheggiano sull’altro lato”, riteniamo si commenti da sola.
Quei cordoli sono, inoltre, un pericolo per i velocipedi stessi oltre che per i motoveicoli. Essendo in plastica basterebbe una banale pioggia per renderli molto scivolosi ma soprattutto possono trasformarsi in potenziali principi di cadute e/o sbandamenti per tutti i mezzi.
Oltretutto è un metodo ormai desueto, superato dai tempi e antieconomico.
Basterebbe installare delle telecamere così dette “intelligenti”, così come in adozione in altre città europee, per monitorare il rispetto delle regole senza rischi aggiuntivi per la sicurezza e con una spesa minore e forse una resa maggiore.

Non di meno c’è da considerare il danno collaterale che, un intervento così invasivo, reca alle attività commerciali. L’accesso agli esercizi viene penalizzato, vedasi in particolare il caso del rione “Borgo Pace” a riguardo, e non ci sono servizi ausiliari per gli esercenti ad esempio per le operazioni di carico/scarico.
In un periodo di forte stress per il lavoro e gli imprenditori questo progetto (o forse sarebbe più giusto dire questa visione) di mobilità e traffico ,di fatto, crea ancora piu problemi per i leccesi. Benvenga allora il rispetto per l’ambiente e l’accessibilità universale ma non a danno della pubblica sicurezza e del lavoro.
Un progetto di nuova mobilità veramente completo, moderno e intelligente deve essere in grado di contemplare tutti gli aspetti importanti per i cittadini, non solo alcuni.

In conclusione, un’ultima considerazione: siamo sicuri che quando tutto tornerà alla normalità, quando potremo di nuovo vivere la città in pienezza, le corsie, così come dimensionate, saranno adeguate al flusso dell’utenza soprattutto nelle ore di punta?

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings