Visti da vicino – Fredy Franzutti, da coreografo a “capo” del più importante organismo di produzione di danza nel sud Italia

Nella storica sede del Balletto del Sud, in via Attilio Biasco a Lecce, incontriamo il noto coreografo Fredy Franzutti. Il Maestro, al secolo Alfredo Franzutti, nasce a Lecce nel 1971, qui giovanissimo inizia i suoi studi di danza, perfezionandosi poi con Ivan Tzanov e Jeoffrey Couley.

Molto presto capisce che il suo vero talento è quello di coreografo e grazie al coinvolgimento di amici ballerini, decide di affittare un locale dove poter sperimentare. Qui alimenta la sua passione che lo porta a diventare uno dei coreografi più giovani e apprezzati del panorama internazionale.

Nel 1995 fonda il Balletto del Sud, associazione culturale che ha come obiettivo quello di diffondere la cultura della danza attraverso varie iniziative e progetti, tra i più importanti: “La scuola a teatro”, “Itinerario danza” e “Le stagioni di Danza”. Il Balletto del Sud viene ufficialmente riconosciuto nel 1999 dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. La compagnia è considerata il più importante organismo di produzione di danza del Sud Italia. Presenta un organico di 28 elementi provenienti da tutto il mondo.

Dal 2000 è anche Centro di formazione ad avviamento professionale. Numerose le tournée in Italia e all’estero e le collaborazioni con orchestre, compositori, musicisti, attori e personaggi dello spettacolo.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings