Turismo, formazione, sostenibilità, nuove competenze: i percorsi PCTO, Scuola e imprese a confronto

Un convegno il 26 novembre 2021, a partire dalle ore 9, organizzato da Arfotur e Progetto Azienda con il Patrocinio della Regione Puglia e Confindustria Lecce


Lecce – Si terrà venerdì 26 novembre 2021, a partire dalle ore 9, presso il Centro Congressi dell’Hotel Tiziano a Lecce, un convegno promosso dall’associazione Generazione Lavoro con la collaborazione scientifica di Arfotur di Milano (ente di formazione accreditato al MIUR), sul tema: Turismo, formazione, sostenibilità, nuove competenze: i percorsi PCTO, Scuola e imprese a confronto, evento rivolto a tutte le scuole secondarie di secondo grado ed a tutta la rete delle imprese del territorio salentino.

L’iniziativa mira a mettere a confronto le esperienze dei percorsi PCTO (ex alternanza) con i nuovi obiettivi riguardanti la sostenibilità e la transizione ecologica, per progettare nuove strategie ed indirizzi, coinvolgendo la parte attiva degli studenti.

Il Convegno intende promuovere tutte le azioni formative mirate allo sviluppo dei percorsi PCTO da concordare e progettare con le scuole e le imprese  con particolare riferimento agli obiettivi della Sostenibilità previsti dall’Agenda 2030 dell’ONU, coinvolgendo tutti gli attori del mondo della formazione e del comparto delle imprese chiamati a mettere a confronto i variegati aspetti afferenti alle nuove professioni richieste dal mercato del lavoro del settore della green economy e del turismo.

Interverranno: Sebastiano Leo, assessore regionale Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale; Cosimo Curto, Presidente Arfotur Milano, Giovanni Serafino, Federturismo Confindustria Lecce, Giuseppe Abbatepaolo, Presidente Associazione Italiana Distribuzione Turismo (AIDT) ed Elvino Politi, Direttore “Welcome Lecce”.

Modera il convegno Antonio Soleti, Direttore di Puglia Sanità.

Al convegno sono invitati a partecipare i docenti referenti PCTO i tutor degli istituti scolastici. Ai docenti partecipanti sarà rilasciato, al termine dei lavori, l’attestato di partecipazione da Arfotur, Ente di formazione accreditato al Miur in base alla normativa170/2016 accreditamento n.782

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings