Riflessi nell’anima – Solennità di tutti i Santi

[button color=”” size=”” type=”outlined” target=”” link=””]

ANTIFONA D’INGRESSO

Rallegriamoci tutti nel Signore,
in questa solennità di tutti i Santi:
con noi si allietano gli angeli
e lodano il Figlio di Dio.

[/button]

In un tempo segnato da paura e scoramento, da lotte e guerre, da tremore e patemi d’animo, direttamente dalla liturgia giunge l’invito alla gioia.

Non è gioia a basso costo, facilmente reperibile sulle bancarelle del mercato inflazionato di questa storia.

È gioia pure e limpida, non scevra di fatica e sudore, di lacrime e a volte anche di sangue, perché è gioia che ha la sua fonte e il suo culmine nel Signore.

La vera gioia, infatti, nasce dal cuore amante di Cristo.

La vera gioia contagia non solo l’uomo che abita e cammina sui sentieri del tempo, ma è gioia che unisce Cielo e Terra e coinvolge in un unico abbraccio anche coloro che già vivono la pienezza della felicità e della festa nel loro contemplare il volto di Dio, faccia a faccia.

Oggi la luce che è in Cielo, la pace che è del Cielo, la festa e la beatitudine, l’esultanza e la gioia del Cielo arriva a toccare la Terra.

È luce, è pace, è festa e beatitudine, è esultanza e gioia che tutti coloro che già abitano il Paradiso vivono in pienezza, angeli e santi. Sono loro, angeli e santi, in comunione con la Vergine Madre e con la Trinità santissima a donare a questa Terra lacerata e sporcata, ferita e minacciata, uno sprazzo della loro bellezza.

E i cuori dei viventi sono toccati.

E la speranza si riaccende.

Oggi gli angeli e i santi si uniscono alle vicende dell’uomo, di ogni uomo e indicano la strada che porta al Cielo.

Oggi si realizza tra liturgia del Cielo e liturgia della Terra, il girotondo che tutti mette insieme, non solo la «moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua» (Ap 7, 9, I Lettura) di questo tempo, ma anche quella eternità.

Oggi è gioia perché in questo girotondo d’anime e di cuori ci sono anche, santi tra i santi, le persone che ci hanno amato e abbiamo amato e sono partite per il Cielo e ora contemplano il volto di Dio. È gioia perché loro sono con noi e noi siamo con loro, nella comunione dei santi, infatti, Cielo e Terra sono divenuti l’unico cosmo, l’unica Chiesa.

«Dio onnipotente ed eterno,
che ci doni la gioia di celebrare in un’unica festa
i meriti e la gloria di tutti i Santi, concedi al tuo popolo,
per la comune intercessione di tanti nostri fratelli,
l’abbondanza della tua misericordia.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,
e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli»
(Preghiera Colletta, Solennità di tutti i Santi).

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings