Monteroni si prepara a festeggiare il Santo Patrono con il Cardinale Semeraro. Il 3 agosto, poi, il concerto di Orietta Berti

Monteroni si prepara a vivere la Festa più attesa dell’anno: quella in onore del suo santo patrono, Sant’Antonio da Padova. E cresce l’attesa per Orietta Berti, stella luminosa del panorama della canzone italiana e internazionale, che si esibirà domenica 3 agosto in piazza Falconieri.

Ne hanno parlato stamattina in conferenza stampa, il sindaco, Mariolina Pizzuto, la presidente del Consiglio comunale, Sandra Manca, l’assessore alla cultura, Ramona Visconti, l’arciprete don Giuseppe Spedicato e il presidente del comitato organizzatore, l’Associazione di Volontariato artistico, musicale e culturale “Sant’Antonio di Padova e Santissimo Crocifisso” Vincenzo Cappello.

I festeggiamenti religiosi saranno particolarmente solenni. Sabato 2 agosto alle 20 in piazza Falconieri sarà il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, a presiedere la Messa. Il cardinale è molto legato alla sua Monteroni, che gli ha dato i natali.

Dice don Giuseppe Spedicato: “Il cardinale sarà per la prima volta con noi in veste ufficiale. Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, era in giro per tutta Europa quando l’ho invitato a venire alla nostra festa in forma solenne ed ha accettato. Per questo motivo i festeggiamenti religiosi saranno particolarmente solenni, perché impreziositi dalla sua persona”.
Domenica, 3 agosto, alle 20 dopo la Messa, presieduta da don Giuseppe, si terrà la tradizionale processione per le vie del paese, al termine della quale i giovani delle tre comunità parrocchiali del paese eseguiranno l’Inno a Sant’Antonio, accompagnati dal Concerto Bandistico Maria Santissima Ausiliatrice. Il 4 agosto alle 8.30, sempre Mons. Marcello Semeraro presiederà la messa di ringraziamento.

Il 3 agosto, poi, appuntamento con il concerto di Orietta Berti. A partire dalle 21.30 (ingresso libero e gratuito) l’esibizione dell’artista, dal titolo “La mia vita è un film”, sarà preceduta dalla musica di di Mauro Stiky e Massimo Manca; a seguire da “Lo zoo di 105”. Questo importante momento musicale è stato voluto dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mariolina Pizzuto, che ha organizzato per tutta l’estate la rassegna di arte, musica e spettacolo viviAMOnteroni.

Spiega la prima cittadina: “Monteroni è finalmente tornata protagonista. In questi anni abbiamo lavorato con passione per rendere la nostra città viva, attrattiva, capace di offrire cultura, musica e grandi eventi. Abbiamo puntato su artisti di livello nazionale, come gli Après la Classe, Nina Zilli, Clementino e quest’anno Orietta Berti, perché crediamo che anche un piccolo comune possa ambire a grandi traguardi. Monteroni merita visibilità, fermento, movimento: tutto questo genera bellezza, turismo, ma anche nuove opportunità per i nostri commercianti e per le imprese locali. La Festa non è solo una tradizione da celebrare: è un motore di crescita per tutta la comunità”.

“Arriva il momento più atteso per la nostra comunità, un momento che aspettiamo tutti con grande gioia”, dice la presidente del Consiglio comunale, Sandra Manca.

“Festa di Sant’Antonio, un patrimonio culturale da preservare e tramandare. La musica è sempre stato l’elemento portante della nostra festa –  afferma l’assessore alla cultura Ramona Visconti – Da qui partiamo per coinvolgere tutte le fasce generazionali, dagli appassionati di concerti bandistici a quelli di musica pop e leggera, creando un evento unico e inclusivo che rappresenta la nostra comunità”

Il concerto di Orietta Berti sarà preceduto sabato 2 agosto alle 22 in piazza Falconieri dal Concerto dell’Orchestra di Fiati “Rocco Quarta” Città di Monteroni. La mattina del 3 agosto alle 10 lungo via Roma e in piazza Falconieri si terrà la quarta edizione del Mercatino “Arte e Gusto”, che sarà inaugurata dalle autorità civili e religiose. Il 4 agosto la festa continuerà con il Premiato Gran Concerto Bandistico Città di Conversano diretta da Susanna Pescetti., annuncia il presidente dell’Associazione di Volontariato artistico, musicale e culturale “Sant’Antonio di Padova e Santissimo Crocifisso”, Vincenzo Cappello: “Il primo concerto bandistico del 2 sera sarà di musica leggera, accompagnata dalla Sagra della Porchetta. Il 4 sera invece abbiamo voluto un tocco decisamente classico con il Gran Concerto Bandistico Città di Conversano. E’ risaputo infatti l’amore per la banda da parte di noi monteronesi”.

Le luminarie sono a cura della Ditta Mariano Light, fuochi d’artificio di Fireworks Eventi di Cosma Gianluca.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings