Novoli (Le) – Si svolgerà a partire da lunedì 25 e fino al 29 agosto, dalle 9 alle 12, presso le Biblioteca Comunale ex asilo Tarantini il laboratorio gratuito “Stem & Art Camp”, promosso dall’associazione di promozione sociale La Svolta, in collaborazione con il Comune di Novoli.
Il laboratorio offrirà uno spazio di espressione, comunicazione e socializzazione, attraverso l’avvicinamento all’arte del murale: obiettivo primario accrescere ed esplorare la propria personalità e sperimentare un modo diverso di stare insieme. Si intende stimolare la crescita positiva e sociale del bambino, far acquisire le basi tecniche del linguaggio artistico del murale, nell’ottica della riappropriazione ed espansione delle capacità innate di espressione: un percorso esperienziale, in grado di stimolare ed espandere i meccanismi creativi e comunicativi del bambino, in un contesto ludico e divertente. Accanto alle arti, sono previsti percorsi di avvicinamento alle STEM, che proseguiranno nei giorni successivi, dal 5 al 7 settembre, dalle 17 alle 20.
“Come presidente dell’associazione La Svolta – afferma Martina Gentile – sono orgogliosa di poter portare le nostre attività nella comunità novolese, grazie all’amministrazione comunale, che ha scelto di investire sul tempo libero e sulle opportunità educative e ricreative per i bambini. La partecipazione, infatti, è completamente gratuita e garantirà l’accesso a due laboratori, di arti e scienze e tecnologie, stimolanti e a misura di bambino.”
“L’amministrazione comunale ha scelto di investire le risorse ministeriali destinate ai campi estivi, offrendo ai ragazzi del territorio un’esperienza estiva strutturata e di qualità, che favorisca la socializzazione e la lotta contro la povertà educativa. Abbiamo optato per una manifestazione d’interesse con cui raccogliere proposte ad alto contenuto pedagogico, da tradurre in attività accattivanti per i nostri bambini e i nostri ragazzi”. – afferma il sindaco, Marco De Luca
“Abbiamo inteso – prosegue il vice sindaco con delega ai Servizi Sociali Francesca Ingrosso – fornire un supporto organizzativo alle famiglie, soprattutto a quelle in cui entrambi i genitori lavorano, a ridosso dell’avvio dell’anno scolastico. Vogliamo assicurare ai bambini e ai ragazzi momenti di svago, senza però rinunciare allo sviluppo delle competenze, anche sociali. Un’occasione di crescita per i nostri ragazzi e le nostre ragazze, ma anche di maggiore coesione sociale, in considerazione delle istanze delle famiglie della nostra comunità”.