Tradizione e cultura a Novoli: Sant’Antonio e il teatro comunale

Aprile 1891: è la data del grande evento. Finalmente il Teatro Comunale, orgoglio della piccola realtà novolese, potrà esprimere le proprie potenzialità.

O meglio, questo potranno fare le decine e decine di giovani operai, artigiani, barbieri e contadini sospinti dal fuoco di una passione senza tempo. A Novoli, tutto conserva l’inconfondibile profumo della tradizione, dai sunetti e dialoghi  ad opere di più alta risonanza e per tutte basti citare l’”Amleto” di William Shakespeare, più e più volte rappresentato.

Certamente potrà apparire una forzatura tentare di rinvenire un pur sottilissimo margine di contatto tra il principe di Danimarca e il meno celebre personaggio di una farsa locale in vernacolo, ma non è così. Il minimo comun denominatore è la ragione che ravviva entrambi, il desiderio di raccontarsi, le fosche tinte di un dramma impronunciabile, le brillanti sfumature di una comicità irresistibile (non di grigio, per carità). In una parola sola, cultura.

Questa sera, Novoli, avrà di che fregiarsi della memorabile (che ogni anno resta tale, per un motivo o l’altro …) accensione della fòcara e qualcuno comunichi agli inviati dei telegiornali nazionali che l’accento si trova proprio lì, sulla prima sillaba.

Ma c’è dell’altro. Probabilmente non tutti conoscono l’esistenza della tragedia “Sant’Antonio Abate” nelle versioni di D. Butler e di Brethertan e un numero ancora ridotto sa che sono state messe in scena in quel di Novoli quando, nel dopoguerra, il teatro cattolico seppe risollevare le sorti del Teatro dallo sfacelo imminente.

Risvegliamo il medesimo interesse! Oggi, 16 Gennaio 2013, nei giorni scorsi così come nei prossimi, un calendario ricco di appuntamenti ci attende in Chiesa, nelle piazze, ma anche a Teatro. Il nostro piccolo gioiello deve poter ricevere la gratitudine che merita in quanto scuola di vita, luogo d’educazione e occasione di crescita umana e morale. Lo spunto parte dalla ricorrenza del nostro santo patrono, ma deve affermarsi sempre. Non possiamo permettere che solo una nicchia ristretta di dotti ed eruditi occupi i posti a sedere che, in coscienza, spettano ad ogni novolese in quanto tale e non solo, ovviamente. L’invito è rivolto ai giovani, a chi può consentire che i progetti di menti ferventi possano realizzarsi, a chi crede ancora fermamente, ciecamente nella tradizione e nella cultura.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings