Sedute poetiche: a Surbo il primo concorso di poesia per l’arredo urbano

Il Comune di Surbo ha indetto il primo concorso poetico per il decoro urbano, dal titolo “Sedute poetiche”: i partecipanti competeranno tra loro attraverso i propri testi poetici, allo scopo di vederli in seguito trascritti su alcune panchine del territorio comunale.

“C’era bisogno di un tocco di poesia e di colore – afferma il sindaco, Ronny Trio – e abbiamo cercato una forma nuova che ci consentisse di coniugare creatività, cultura ed energie positive e potesse lasciare un segno tangibile sul tessuto urbano della città. La prima edizione di un concorso di poesia per il decoro urbano è nata proprio da questa necessità. Nelle calde sere d’estate sedere su una panchina è piacevole, ma pensiamo possa esserlo ancora di più, grazie a un verso di poesia, trascritto da artisti emergenti del nostro territorio. Vogliamo dare un tocco di colore alla città, in modo nuovo, coinvolgente, partecipato. ”

“L’idea è nata attraverso un confronto con le colleghe di maggioranza, Maria Antonietta Pareo e Angela Neri ed è stata accolta con slancio – fa sapere il vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici, Martina Gentile – “Sedute poetiche” è la prima edizione di questa originale competizione poetica, che ha come obiettivo quello di dar nuova vita agli arredi urbani, infondendo loro un’anima: un verso di poesia per rendere più belle le panchine e dare un tocco di creatività agli arredi urbani, ripensando gli spazi comuni, per renderli più piacevoli e conferire loro un valore aggiunto.”

“Il concorso poetico – spiega l’assessore Pierluigi Bianco, con delega alla Cultura – si divide in tre sezioni, in lingua italiana, in vernacolo e under 16. La giuria attribuirà tre premi per ogni sezione, che avranno un valore altamente simbolico, perché legati alla valorizzazione del territorio. Abbiamo voluto, infatti, declinare la cultura in ogni sua forma e farne uno strumento di partecipazione che imprimesse anche sugli spazi attorno a noi un segno distintivo. C’è tempo fino alle ore 12.00 del 15 luglio per partecipare. Il regolamento è disponibile sul sito istituzionale www.comune.surbo.le.it ”

“Abbiamo fortemente voluto che una sezione fosse destinata ai poeti in erba, – conclude l’assessore all’Istruzione Maria Antonietta Pareo – Siamo certi che le istituzioni scolastiche del territorio, con cui collaboriamo proficuamente grazie anche al patto educativo di comunità, sapranno contribuire alla divulgazione di questa iniziativa ed esortare i ragazzi a cimentarsi con l’arte della scrittura, magari per avere la soddisfazione di poter leggere i propri versi su una panchina.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings