A Porto Cesareo la prima tappa del “tour Puglia” di GLOBE4.me: “Riprendiamoci le spiagge”.

globeÈ partito da Porto Cesareo, venerdì 28 giugno 2013, il “Tour Puglia” per Globe4.me. L’ iniziativa è nata dalla collaborazione tra i comuni di San Pietro Vernotico, San Pancrazio Salentino, Porto Cesareo e le associazioni Help, RicicloChip e Training Group.

Globe4.me è un rivoluzionario progetto che, mediante una piattaforma web che funge da finestra aperta di dialogo tra la società civile e le istituzioni, vuole garantire ai cittadini un’informazione costante su argomenti importanti: politica ambientale, cultura, legalità e benessere sociale. Come tutti gli eventi di Globe4.me, il convegno dell’altro ieri sera, “Riprendiamoci le spiagge“, aveva lo scopo di creare un confronto tra uditori e relatori, al fine di valutare soluzioni e idee su tematiche importanti come quella del settore balneare italiano. In due tranche, dapprima alle 17.30 e poi alle 19.00, si è discusso, infatti, presso l’aula consigliare del comune di Porto Cesareo sulla direttiva Bolkestein, secondo la quale le concessioni delle spiagge non si rinnoverebbero più tacitamente, ma sarebbero assegnate tramite un’asta pubblica dall’1 gennaio 2016.

Se ciò dovesse verificarsi, il rischio che le microimprese siano escluse a favore delle multinazionali, a danno ulteriore dell’economia italiana, sarebbe certo. Ai dibattiti hanno partecipato Salvatore Albano, Salvatore Ripa e Pasquale Rizzo, sindaci di Porto Cesareo, S. Pancrazio e S. Pietro Vernotico; Antonio De Magistris, presidente onorario di Globe4.me e la dott.ssa Mary Baldari, presidente dell’associazione Help. Dopo i saluti degli amministratori, i dirigenti e gli enti locali, la giornalista Francesca Scognamiglio e la modella Francesca Fioretti hanno introdotto un fine serata all’insegna della musica dalle sonorità mediterranee.

L’evento è stato chiuso dalla cantante Italo-tunisina M’Barka Ben Taleb: una presenza scenica come poche e una voce dolce e seducente, M’Barka ha alternato melodie arabe a canzoni della tradizione napoletana nella suggestiva cornice del piazzale Nazario Sauro di Porto Cesareo.

 Per informazioni sugli eventi del Tour Puglia di Globe4.me:

336.3905876 – INFO@GLOBE4.ME – FACEBOOK: GLOBE4.ME – TWITTER: GLOBE4.ME

 

{loadposition addthis}

 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings