Oltre la tradizione

Ormai la festa è alle porte. Questa sera alle ore 20 sarà accesa la fiamma della speranza che arderà per i prossimi 3 giorni, distribuendo il suo calore a tutte le persone che si accingeranno ad ammirare la maestosa pira di tralci di vite, la nostra amata Focàra, costruita magnificamente sotto la regia di mesciu Renatu.

Ogni anno intorno  alla sua costruzione si creano sempre innumerevoli dibattiti. Alcuni la criticano negativamente, altri positivamente ma alla fine tutti ammirano e lodano la nostra grande Focàra e il nostro santo patrono,Antonio Abate.

Anche quest’anno la Focàra sarà prova di un allestimento, che in nessun’altra parte del mondo si compie, che darà vita ad una fusione tra ciò che rappresenta la tradizione popolare e ciò che rappresenta l’avanguardia dell’arte contemporanea. L’anno scorso furono allestiti dei grandi cavalli di vario colore ad opera del maestro Mimmo Paladino mentre quest’anno sono stati inseriti dei numeri variopinti di uno dei più autorevoli esponenti dell’arte contemporanea Ugo Nespolo. Senza entrare nel merito dei giudizi, i quali ritengo sia più opportuno che restino personali, credo che l’evoluzione storico-culturale che la festa abbia attraversato sia, a mio avviso, gradevolmente condivisibile.

Restare rinchiusi nel guscio della tradizione popolare lasciando fuori tutto ciò che ci circonda potrebbe essere un segno di immaturità. Lasciamo che la festa diventi un momento di orgoglio non solo per noi novolesi, che giustamente ne veneriamo il suo giungere, ma anche per tutto il salento. Facciamo in modo che Sant’Antonio Abate e la Focàra diventino i simboli di una tradizione salentina pronta ad accogliere tutti coloro che ne vorranno fare parte, come è insito in ognuno di noi accogliere e far sentire a casa propria qualunque cittadino di qualunque paese del mondo decida di venire a trovarci.

Non mi sento di criticare nessuno per le scelte fatte per l’organizzazione degli eventi culturali della Notte del Fuoco. Ritengo sia giusto lasciar scorrere gli eventi e successivamente esprimere un giudizio in merito.

Non credo che fare dei passi indietro riporterebbe a Novoli e ai novolesi la vera tradizione della festa perché la vera tradizione è dentro ognuno di noi. Perché la festa di Sant’Antonio Abate e la Focàra è e sarà sempre il “nostro” giorno solenne.

Buono spettacolo!!!

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings