Nasce l’EI-POINT D’ARNEO: il GAL Terra d’Arneo diventa polo didattico dell’UniMercatorum

Un nuovo servizio dedicato alla formazione di qualità, all’orientamento universitario e professionale per lo svolgimento di progetti didattici, educativi e formativi erogati dall’Universitàs Mercatorum. Questo il nuovo servizio svolto presso la sede del GAL Terra d’Arneo in via G. Mameli 9 a Veglie (Le) destinato a studenti, professionisti e manager che vogliano ampliare la propria formazione intraprendendo un nuovo percorso di studi o di formazione professionale.

Il GAL diventa quindi polo didattico dell’Università Telematica Mercatorum, la prima Startup University italiana, caratterizzata da diversi percorsi accademici, tutti all’insegna dell’innovazione, un reale ponte di collegamento tra la formazione e il mondo del lavoro, che vuole aiutare gli studenti a realizzare i propri obiettivi e far crescere i professionisti nel proprio lavoro.

Un’offerta didattica che spazia in molti ambiti professionali ed a tutti i livelli: corsi di laurea triennale, magistrale, master, corsi di alta formazione, esami singoli e formazione aziendale.

Iscrivendosi ad uno dei percorsi dell’Unimercatorum attraverso l’EiPoint d’Arneo gli utenti avranno a disposizione servizi di orientamento e tutorato con la disponibilità di professionisti che potranno guidare nella scelta e fornire supporto informativo e didattico; valutazione carriera sia didattiche che lavorativa consentendo di ridurre le tempistiche dei percorsi formativi; costi più bassi beneficiando di una scontistica speciale con iscrizione tramite EiPoint.

L’EiPoint d’Arneo si presenta al pubblico venerdì 21 agosto p.v. con un incontro alla presenza del Magnifico Rettore, Giovanni Cannata, che si svolgerà presso la sede del GAL Terra d’Arneo in via Mameli 9 a Veglie (Le), alle ore 18.00.

Verrà illustrata in dettaglio l’offerta formativa, le modalità di accesso e le agevolazioni per le iscrizioni effettuate per il tramite dell’EiPoint.

Un progetto al quale lavoriamo da tempo e che crediamo possa dare valore aggiunto al territorio. Un investimento in formazione destinato anche ai professionisti locali oltre che agi studenti, che investono energia per la crescita di questo territorio – afferma Cosimo Durante, Presidente del GAL Terra d’Arneo. Siamo orgogliosi di questo risultato raggiunto che ci fa sentire sempre più vicini alle esigenze del mondo delle imprese con cui da sempre lavoriamo. Credo che investire in capitale umano sia quanto di meglio si possa fare per la crescita territoriale”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings