Con un omaggio a Pier Paolo Pasolini si apre la XV Edizione del festival del cinema europeo a Lecce

Mostra fotografica PasoliniLecce – È partita ieri a Lecce presso il museo della Stampa Martano la XV edizione del Festival del Cinema Europeo. Quest’anno, in occasione del 50° anniversario del film di Pier Paolo Pasolini “Vangelo secondo Matteo” si è voluto iniziare le giornate del festival omaggiando il grande intellettuale italiano con una mostra fotografica curata da Alessandro Turco e Maurizio Nocera dal titolo: “Percorsi Pasoliniani. Il Vangelo Secondo Matteo” di Domenico Notarangelo che interpretò la parte del centurione nel film di Pasolini e seguì il Maestro in tutte le fasi delle riprese.

Le immagini mostrano momenti unici rubati sul set del film che testimoniano la bellezza aspra di un territorio ancora incontaminato e della sua gente semplice e generosa, svelandoci inoltre la semplicità geniale del grande Maestro Pasolini. Di Domenico Notarangelo il celebre scatto che ritrae il regista insieme a Enrique Irazoqui, che interpretò Gesù Cristo nel film, affacciati su una terrazza dei Sassi. Presente all’inaugurazione Alberto La Monica, direttore del festival del cinema europeo che ha salutato i presenti sottolineando che non ci poteva essere una migliore apertura per il festival. Nel corso dell’inaugurazione, in anteprima in Puglia, è stato presentato inoltre dal professor Maurizio Nocera il volume fotografico di Domenico Notarangelo: “Pasolini Matera”: ricordi e immagini, anche inedite, sul capolavoro di Pasolini. Del figlio, Tony Notarangelo, presente ieri all’inaugurazione, il video proiettato in sala che parla dell’esperienza del padre sul set e dei suoi ormai celebri scatti. A condividere i propri ricordi sul grande regista e a parlare del loro legame d’amicizia, Padre Virgilio Fantuzzi, giornalista di Civiltà Cattolica, critico cinematografico, amico personale di Pasolini. Mentre Angela Felice, presidente del centro Studi Pasolini di Casarsa, ha brevemente illustrato l’intensa attività del centro da sempre impegnato  a valorizzare la figura e l’opera del grande Maestro.  Lo stesso Domenico Notarangelo, in collegamento telefonico, in una breve chiacchierata con Maurizio Nocera, ha parlato della sua personale esperienza che lo portò a diventare fotografo sul set del film e amico di Pasolini. L’attore Salvatore Striano, noto per le sue interpretazioni in film quali Gomorra e Cesare non deve morire dei fratelli Taviani, ha voluto omaggiare il ricordo del grande regista leggendo alcune poesie scritte da Pasolini. Ha presentato e coordinato la serata la nostra redattrice Marcella Negro mentre Giorgia Santoro ha eseguito alcune arie di Bach al flauto traverso.

 

{loadposition addthis}


Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings