La pittura vibrazionale di Anna Rita Cacciatore

Anna Rita Cacciatore, pittrice gallipolina, dopo aver conseguito la maturità artistica presso l’Istituto Statale d’Arte di Lecce, si laurea al DAMS (Arte) di Bologna.

La sua preziosa e brillante carriera pittorica nasce nel 2004, con la partecipazione al concorso nazionale di pittura Saverio Lillo a Ruffano, e da allora prosegue senza interruzioni, partecipando attivamente a numerose mostre collettive e personali in diverse città d’Italia e all’Estero. Importante è la sua partecipazione nel 2015 all’Arte Fiera contemporanea di Forlì, dove è stata selezionata dal comitato scientifico presieduto da Vittorio Sgarbi, per partecipare alla Biennale d’Arte Contemporanea di Palermo. Dal 2013 collabora con il laboratorio di pittura del Montecatone Rehabilitation Institute S.p.A.

La sua pittura nasce dal bisogno di esprimere le emozioni attraverso il colore e le forme che vibrano sulla tela. Pittura vibrazionale la definirei dove ciò che vuole esternare la pittrice è la sua interiorità più profonda, rivelando “scenografie emotive interiori”. Si avvale di colori dai forti, i contrasti cromatici sono netti, proiettando il segno mediante una rielaborazione fantastica. Ciò che colpisce osservando i dipinti di Anna Rita Cacciatore sono essenzialmente tre elementi: la fluidità delle forme, la scorrevolezza delle pennellate e soprattutto i colori. Il colore oltre ad essere deputato alla costruzione delle forme, ha una forte valenza vibrazionale. Ogni colore e ogni forma ha un proprio suono interiore, ovvero la specifica forza in grado di agire direttamente sull’anima e scuoterla emotivamente.

Oltre a ciò, traspare nelle sue opere il bisogno di non soffermarsi sull’apparire, ma di andare nel profondo delle cose, non distogliendo mai lo sguardo dalla Natura. “Punto di partenza della mia riflessione artistica è la natura, le forze che essa sprigiona ed il forte legame tra esse e l’esperienza umana. Il soggetto osservato diventa soltanto un pretesto per esplorare al di là del suo intimo..; il colore svolge nelle mie opere un ruolo fondamentale per la sua grande valenza terapeutica e per la sua capacità di attrarre e conquistare l’osservatore”afferma l’artista.

Nelle sue belle opere convergono movimento, forza e luce imprimendo al dipinto una forza particolare e calda. Arte come cura ed equilibro, come strumento di consapevolezza, come “forza che ha il fine di servire allo sviluppo e all’affinamento dell’anima”.

1 comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings