
“È una giornata storica che premia la perseveranza e l’impegno di quanti hanno sostenuto e sostengono la cultura di Castro.” Ha commentato così il vicesindaco Alberto Capraro, entusiasta della scoperta. “Come Amministrazione siamo orgogliosi di questo rinvenimento che riporta la nostra città ancora una volta agli onori della cronaca internazionale come merita.Il museo verrà presto arricchito di un pezzo importante che darà vita alla quasi totalità della statua di Minerva, monumentale e unica.” Non sono mancati i ringraziamenti al team di esperti che hanno reso possibile una scoperta di tale portata “Questo risultato è frutto del sostegno dei tanti donatori che negli anni hanno deciso di supportare questi lavori generando di fatto, un cantiere senza interruzioni di lavori.Ora puntiamo ad arricchire il territorio comunale con altri attrattori culturali per realizzare la Città Museo che abbiamo in mente.”
Castro si arricchisce quindi di doni via via più preziosi, che conferiscono alla località, già nota per i suoi paesaggi mozzafiato e il suo panorama suggestivo e conosciuta soprattutto per la magnifica Grotta della Zinzulusa – galleria carsica che si apre nel cuore di un’insenatura situata a sud, inserita nel 1999 tra le 10 cavità più importanti al mondo- sempre più prestigio, rendendola ancor più degna di essere definita “la Perla del Salento”, un autentico fiore all’occhiello, motivo di orgoglio per la splendida Puglia.