Incipit: libri in primo piano, il 26 gennaio a Novoli

Novoli (Le) – Si svolgerà a  Novoli (Lecce)  il 26  gennaio 2013, “Incipit:  libri  in  primo  piano”,  evento letterario d’autore organizzato da Interrete con la collaborazione di Prospektiva e de Il Giornale letterario. A  far   da   scenario  alla   manifestazione  il  Teatro   Comunale   in   Piazza  Regina Margherita,  dove  si terranno  incontri letterari, interviste, presentazioni e la premiazione del concorso nazionale Nabokov – 2012. L’evento inizierà alle ore 17 con le proiezioni delle puntate di “Book generation: libri in tv”, la trasmissione televisiva dedicata ai libri in onda su decine di emittenti televisive regionali in tutta Italia.

Alle ore18 si terrà il dibattito dal titolo “Dallo scrittore al social network: Dinamiche di lavoro”. Modera Damiano Celestini, giornalista de “Il Messaggero”. Partecipano all’incontro gli scrittori Donato Anzante, Maria Pia Romano, Luciano Pagano e Osvaldo Piliego. 

Alle ore 18.30 Andrea Giannasi intervista lo scrittore Livio Romano.

Alle 19.00 si terrà la premiazione del “Nabokov” 2012, il concorso letterario per i nuovi scrittori italiani. Sul palco il presidente di giuria Piergiorgio Leaci e il giornalista Damiano Celestini.

Sono giunti in finale per la narrativa: Stefano Carnicelli, “Il cielo capovolto”, Prospettiva editrice; Ada Culazzo, “Donne e Amanti”, Lupo editore; Rossella Luongo, “Latte acido”, Edizioni della Sera; Maria Grazia Presicce, “Crisalide”, Besa editrice; Milena Magnani, “Delle volte il vento”, Kurumuny edizioni; Mario Leocata, “Canne mozze”, Armando Curcio Editore; Carla De Bernardi, “Qualche lontano amore”, Mursia editore.

Per la poesia: Paolo Senni Guidotti Magnani, “SPE – Sonetti Preghiere Elegie”, Edizioni del Leone; Ester Cecere, “Come foglie in autunno”, Edizioni Tracce; Adolfo Nicola Abate, “Versi d’amore scorrono”, Aletti editore; Aurora Castro, “La rosa del piacere”, Raffaelli editore; Anita Piscazzi, “Maremàje”, Campanotto editore; Rita Rucco, “Sensi per Versi”, AbelbBooks edizioni; Giovanni Minio, “Variabilmente”, Pier Luigi D’Orazio Editore.

Per la saggistica: Saverio Angiulli, “Fasano e la terra di Puglia nella storia del Regno di Napoli”, BookSprint edizioni; Francesca Mercadante, “Le Fortificazioni militari fenicio-puniche dei Monti di Palermo”, Edizioni del Mirto; Luciana Quaia, “Intime erranze – Il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica”, Nodo; Luca Antonucci, “Papa Luciani, un lampo di stupore”, Este Edition; Giuseppe Oddo, “Il miraggio della terra – Risorgimento e masse contadine in Sicilia (1767-1860)”, Salvatore Sciascia Editore; Paolo Spagnuolo, “Le Istituzioni politiche e amministrative nel regno delle Due Sicilie dal 1815 al 1860”, Prospettiva editrice; Margherita Chiarugi, Sergio Anichini, “Sono un bullo, quindi esisto”, Franco Angeli edizioni.

Menzione speciale per la saggistica: Associazione Gallipoli Nostra, “Spartaco – Ventott’anni di passioni, di lotte politiche e di cultura popolare attraverso un giornale di provincia.”

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings