Inaugurazione della Biblioteca Comunale “Carmelo Bene” a Campi Salentina: una nuova risorsa culturale per la comunità

Campi S.na (Le) – La città di Campi Salentina si prepara ad accogliere un nuovo contenitore culturale con l’inaugurazione della Biblioteca Comunale “Carmelo Bene”. Dopo mesi di attesa e lavori di ristrutturazione, domenica 14 aprile alle ore 18 si terrà la cerimonia di riconsegna alla comunità di una struttura che segna un nuovo passo importante verso la valorizzazione del patrimonio culturale locale.

I lavori di restauro e riqualificazione della biblioteca, sita in via San Giuseppe 32, sono stati possibili grazie ai fondi concessi dal GAL Terra d’Arneo, per un totale di 200 mila euro, e dal Ministero dell’Interno, che ha contribuito con 90 mila euro. Questi finanziamenti hanno consentito un intervento completo sull’edificio, durato un anno e mezzo, che ha riguardato l’intera struttura, risolvendo le criticità presenti e aggiornando gli impianti per garantire uno spazio moderno e funzionale.

In occasione dell’inaugurazione, il Sindaco di Campi Salentina, Alfredo Fina, esprime la sua soddisfazione per il completamento di questo importante progetto: “La Biblioteca Comunale Carmelo Bene rappresenta un punto di riferimento per la nostra comunità. Sono fiero di vedere il risultato di tanto impegno e ringrazio in particolare il GAL Terra d’Arneo e il suo Presidente per la fattiva e preziosa collaborazione. Sono certo che diventerà un luogo di incontro e crescita per tutti i cittadini di Campi Salentina.”

Anche il vicesindaco e assessore alla cultura, Laura Palmariggi, sottolinea l’importanza della nuova biblioteca: “Questa inaugurazione è un momento di grande orgoglio per la nostra città. La cultura è un pilastro fondamentale per lo sviluppo sociale ed economico, e la Biblioteca Carmelo Bene sarà un prezioso strumento per promuovere la conoscenza e l’inclusione nella nostra comunità con l’auspicio che siano soprattutto i giovani ad usufruirne.”

Il Presidente del GAL Terra d’Arneo, Cosimo Durante, evidenzia invece il valore di questa collaborazione: “Siamo felici di aver contribuito alla realizzazione di questo progetto, che rappresenta un importante investimento nella cultura e nell’istruzione del nostro territorio. La Biblioteca Comunale sarà un’opportunità per arricchire la vita culturale di Campi Salentina e promuovere lo sviluppo locale.”

La gestione della Biblioteca Comunale Carmelo Bene è affidata all’Associazione Culturale “Mille e20”, che si impegna a garantire un servizio di qualità e a promuovere attività culturali e di animazione per tutta la comunità.

Durante l’evento di inaugurazione, i partecipanti avranno l’opportunità di visitare le sale della biblioteca, godere di intrattenimento e animazione dedicati ai bambini e divertirsi con le esibizioni di DJ e percussionisti nel giardino della struttura, che renderanno l’atmosfera festosa e coinvolgente.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings