Il prossimo 29 giugno, il Salento arriva a Sarajevo

SarajevoTra le tante espressioni culturali ed artistiche che arricchiscono le giornate estive del nostro territorio, quella del Salento che arriva a Sarajevo, è tra le novità più belle ed importanti che la neo istituita associazione culturale salentina no profit “HELP ME“ ha promosso sul territorio.

Il 29 Giugno, solennità dei Santi Pietro e Paolo, in onore di S.S. Papa Francesco, proprio “Help me”,  su invito del Nunzio Apostolico di Bosnia ed Erzegovina, l’Arcivescovo Mons. Luigi PEZZUTO, fa risvegliare Giuseppe Verdi  al Teatro Nazionale di Sarajevo per regalare al successore di Pietro un concerto,  eseguito dal Gruppo del “Bel Canto”, magistralmente organizzato e diretto dal celebre Maestro Mario Cananà.

Il primo concerto promosso in onore di Papa Francesco è, dunque, tutto salentino.

Salentino è il Nunzio Apostolico di Bosnia ed Erzegovina residente a Sarajevo. Salentini sono i cantori; salentino è il loro maestro, già Direttore Artistico dell’Associazione Lirico Culturale “Il Bel Canto”, per la quale dirige una corale di  circa 50 artisti tra soprani, mezzosoprani, tenori, baritoni  e si esibisce con grande successo di critica e pubblico, in Italia ed all’estero, meritando la Bacchetta d’oro, nonché quattro medaglie d’oro alla carriera.

Salentini, come anzidetto, sono le quattro splendide voci soliste (2 tenori, 2 soprani) e il maestro al pianoforte, tutti professionisti di pregio che annoverano nel proprio curriculum, studi ed attività artistiche di alto livello nei teatri italiani ed esteri: Leonardo Gramegna (tenore), Lorella Tafuro (Soprano), Luisella De Pietro (Soprano), Giampiero Ruffino (tenore), Valerio De Giorgi (pianista), oltre alla preziosa collaborazione di Rosangela Giurgola, conduttrice della serata.

Help MeSalentina, infine, è la neonata Associazione Culturale no profit “HEP ME”, il cui impegno del suo Presidente, Rinaldo Sozzo, insieme ai più stretti collaboratori ed amici da sempre operativi nel sociale, è di perseguire finalità di carattere assistenziale, di beneficenza oltre che di tutela, promozione e valorizzazione dell’arte, della cultura, dell’ambiente e della ricerca scientifica, insieme all’organizzazione di manifestazioni ed eventi a scopo puramente benefico.

Il Concerto sarà trasmesso in diretta da Radio Maria (Bosnia) sulla frequenza di 103,3 Mhz, a partire dalle ore 20,00,  oppure seguito  tramite il sito web:  www.radiomarija.ba

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings