“Da un oblò di periferia”: il 15 febbraio la presentazione dell’ultima fatica letteraria di Angela Perulli

Lequile (Le) – Venerdì 15 febbraio alle ore 18 presso l’Istituto Andrioli di Lequile sarà presentata l’ultima raccolta di poesie dal titolo “Da un oblò di periferia” di Angela Perulli (Edizioni Milella 2018).

Dialogheranno con l’autrice Carlo Alberto Augieri (Professore Ordinario di Critica Letteraria e Letterature Comparate presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università del Salento), Cristina Rollo (già Dirigente Scolastica), Eleonora Monteforte (Avvocato) e Maria Vittoria Dell’Anna (Docente di Linguistica Italiana presso l’Università del Salento).


Angela Perulli, dirigente scolastica, coniuga da sempre l’impegno professionale e umano per le giovani generazioni, con la sensibilità lirica, con la quale permea ogni gesto della sua vita quotidiana.

Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Un soffio… la pace (Milella, 1997) Poetare da abusivo bagnante (Liber Ars, 1997), Graffiti di luce dai graffi dell’anima (Franco Carra, 2006) Facimu comu ni spira lu core (Milella, 2013).

Ha curato, inoltre, la raccolta degli scritti, usciti postumi, di Nicola Carlucci dal titolo “Nicola Carlucci, il maestro, il poeta, il narratore” (Lupo Editore, 2010)

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings