Da Oria a Novoli, la Pala d’oro di San Barsanofio

Novoli (Le) – Tra le molteplici novità dell’attuale edizione della festa in onore del Patrono Sant’Antonio Abate e della Focara 2013, la comunità religiosa ha vissuto, con l’entusiasmo della fede, come afferma il Parroco Don Giuseppe Spedicato, l’arrivo della Pala di San Barsanofio, Patrono della città di Oria. 

Proprio in omaggio al Santo anacoreta ed esicasta, venerato sia dalla Chiesa Cattolica, per cui è patrono della città e della Diocesi di Oria(Br), dove è festeggiato  il 20 Febbraio ed il 30 Agosto, che da quella ortodossa che lo festeggia il 6 Febbraio, è stata inaugurata la “Pala D’Oro“ nella Basilica di Oria il 22 Dicembre 2010. L’opera, realizzata dall’artista Antonella Calò, cittadina oritana, è costituita da una grande tavola rettangolare di pioppo, la cui superfice, ricoperta interamente da foglia d’oro, ospita varie ed articolate composizioni pittoriche che riproducono gli episodi più noti della vita del Santo e i prodigi da lui operati: il tutto ruota intorno al grande riquadro centrale raffigurante San Barsanofio.

L’artista Calò  nasce ad Oria e rivela sin da piccola una grande passione per il disegno. Nel 1995, attratta dalle immagini sacre  per le quali scopre una vera e propria vocazione,  inizia a frequentare corsi di iconografia, affresco e mosaico, specializzandosi con impegno sempre crescente e frequentando lezioni con maestri del calibro di Fabio Nones, Kostantinos Xenopoulos, Giancarlo Pellegrini, e AleksandrStal’Nov. L’intronizzazione della  Pala D’Oro di San Barsanofio, il giorno 13 Gennaio 2013 alle ore 18.00 nel Santuario di Sant’ Antonio Abate, ha rappresentato, dunque, il gemellaggio tra la città di Novoli e la città di Oria che sarà presente quindi all’accensione della Sacra Pira il 16 Gennaio alle ore 20.00, con il famoso  Corteo Storico del “Torneo dei Rioni”: una promozione del territorio a “costo zero”, come è stata
definita dal Sindaco di Novoli Oscar Marzo Vetrugno, già presidente della Fondazione Focara, che durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento ha manifestato il desiderio di offrire al Comune e alla Pro Loco di Oria “Il Palio” per il torneo dei rioni di Agosto 2013. L’Assessore Pino Malva e il presidente della Pro-Loco oritana Antonio Carone hanno espresso grande gratificazione a nome di tutta
l’Amministrazione e della cittadinanza, tanto da riportare l’immagine della Focàra contenuta nel “ Manifesto D’Autore 2013” di Ugo Nespolo nel “Palio di Oria 2013”.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings