“Cronaca di un delitto annunciato”: l’ultima fatica letteraria di Adriana Pannitteri sarà presentata il 10 aprile nel Teatro Comunale di Novoli

Continuano, a Novoli, gli incontri sul delicato ed attualissimo tema dell’educazione all’affettività per prevenire la violenza di genere. Il prossimo 10 aprile, alle ore 19, l’incontro con la giornalista RAI ed affermata scrittrice, Adriana Pannitteri


Novoli (Le) – Come già preannunciato nell’ultimo appuntamento promosso da Nova LiberArs in collaborazione con l’associazione Fucina Sociale – evento patrocinato dal Comune di Novoli, lo scorso 2 marzo, nell’antico palazzo Baronale che domina la centralissima Piazza Regina Margherita a Novoli –  continua il confronto e la riflessione sul delicato tema della violenza di genere e su come sia possibile prevenirla attraverso la conoscenza e l’educazione all’affettività.

Nel solco tracciato da questa prospettiva, si innesta l’incontro in programma martedì 10 aprile p.v. a partire dalle ore 19, a Novoli, nel Teatro Comunale, dove la giornalista RAI ed affermata scrittrice Adriana Pannitteri, dialogherà sui temi proposti dal suo ultimo libro “Cronaca di un delitto annunciato”(Asino d’Oro Ed., 2017), opportunamente sollecitata dalle riflessioni e dalle domande di Teresa Romano (Docente Calasanzio Cultura Formazione) e da Antonio Soleti (Giornalista ed Editore).

L’incontro sarà introdotto dal Sindaco di Novoli, Gianmaria Greco, da Emmanuela Rucco e Annapia Mele (rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell’Associazione Nova LiberArs) e da Simone Caricato (Presidente Fucina Sociale A.p.s.).

Gli interventi musicali saranno a cura di Dalila Arnesano (Tastiere) e di Benedetta Metrangolo ed Emanuele Mello (Scuola di Musica Harmonium – Novoli).


[button color=”” size=”” type=”3d” target=”” link=””]Sinossi del libro[/button]

Che cosa spinge un uomo a prendere carta e penna e a scrivere decine di lettere a una sconosciuta ripercorrendo i tormenti e i vuoti della propria esistenza? Perché ha scelto proprio lei? E che cosa vuole ottenere? Antonio è un carabiniere di origini siciliane e pensa che la sua vita sia destinata a procedere lungo binari rassicuranti: un buon lavoro, una bella moglie e un figlio adorabile.

Maria Grazia è una giornalista di una importante tv nazionale in bilico tra cinismo e ingenuità. Incontrerà una ‘santa’ che dispensa miracoli, un pedofilo camorrista, un serial killer che ha tenuto in scacco mezza Italia e uno stalker inquietante, personaggi a tratti grotteschi in un mondo che le sembra banalmente cattivo e senza speranza. Le lettere di Antonio la costringeranno, suo malgrado, a confrontarsi con l’epilogo tragico di una vicenda che mai avrebbe immaginato di dover raccontare.

L’interrogativo che pian piano, inesorabile, si fa strada nelle giornate di Maria Grazia è che cosa accada davvero nella mente di una persona che arriva ad annullare tutto ciò in cui ha creduto trasformandosi in quello che comunemente viene definito un ‘mostro’. E ancora, basta il pentimento? Chi poteva fare qualcosa perché non lo ha fatto? Qual è il confine tra la cattiveria e la pazzia quando persino gli affetti più cari perdono di significato? Cronaca di un delitto annunciato si spinge fino all’abisso, nelle contraddizioni e nelle fragilità degli esseri umani, senza retorica e con il ritmo narrativo di un giallo. Liberamente ispirato a una storia vera.

[button color=”” size=”” type=”3d” target=”” link=””]L’autrice[/button]

Adriana Pannitteri

Adriana Pannitteri è nata a Roma. È giornalista del Tg1 Rai e ha pubblicato diversi libri. Tra questi: Madri assassine. Diario da Castiglione delle Stiviere (2006), Vite sospese (2007), La vita senza limiti (con Beppino Englaro, 2009) e per L’Asino d’oro edizioni La pazzia dimenticata. Viaggio negli ospedali psichiatrici giudiziari (2013). Cronaca di un delitto annunciato è il suo primo romanzo.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings