Con “La Traviata” si chiude la 44ma Stagione Lirica di Lecce

Lecce – Con “La Traviata”, la famosa opera lirica romantica in tre atti, composta dall’estro musicale di Giuseppe Verdi, cala il sipario sulla 44ma Stagione Lirica di Lecce. 

Oggi, martedì 5 marzo, alle ore 12, presso la Pinacoteca del Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” a Lecce, l’opera sarà presentata come di consueto alla stampa. L’allestimento prevede la partecipazione di due artisti internazionali: Lindsay Kemp, il celeberrimo coreografo, attore, ballerino, mimo e regista britannico, che di “Traviata” sarà il regista, e il coreano Min Chung, maestro concertatore e direttore d’orchestra dell’opera verdiana, giovanissimo figlio di uno delle più rinomate “bacchette” al mondo, che a Lecce farà il suo debutto europeo.

Insieme a loro interverranno il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, la vice presidente e assessore provinciale alla Cultura, Simona Manca, il direttore artistico della Stagione, Sergio Rendine e il regista collaboratore David Haughton. A moderare sarà il direttore di produzione Antonio De Lucia.

L’ opera andrà in scena venerdì 8 marzo, alle ore 20.45, presso il Teatro Politeama Greco di Lecce, con replica il 9 e 10 marzo, mentre l’11 marzo alle ore 20,30 la stessa sarà presentata presso il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. 

Il cast sarà, dunque, composto dai seguenti attori:

a vestire i panni di VIOLETTA sarà BURCU UYAR (8-10 a Lecce) e MINA YAMAZAKI (il 9 a Lecce e l’11 a Brindisi); ALFREDO saranno MASSIMILIANO PISAPIA (8-10-LE) e MARCO IEZZI (9-LE 11-BR); GIORGIO GERMONT – GIAMPIERO RUGGERI (8-10 LE) e PIERLUIGI DILENGITE (9-LE 11-BR); FLORA – LETIZIA DEL MAGRO; ANNINA – MARTINA CAPASSO; GASTONE – ORLANDO POLIDORO; BARONE DOUPHOL – FRANCESCO BAIOCCHI; MARCHESE D’OBIGNY – ANGELO NARDINOCCHI; IL DOTTORE GRENVIL – GIANFRANCO ZUCCARINO; GIUSEPPE – FABIO DI BENEDETTO; DOMESTICO DI FLORA – GIORGIO SCHIPA che vestirà anche le parti di un COMMISSIONARIO.

La regia sarà curata dal maestro LINDSAY KEMP; accompagnerà l’Orchestra ICO-TITO SCHIPA-LECCE con la partecipazione del CORO LIRICO DI LECCE curato dal maestro EMANUELA DI PIETRO. Direttore d’Orchestra MIN CHUNG.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings