Chi vola basso non può toccare il cielo … È il racconto della salentina Giovanna Politi

Sabato, 23 marzo 2013 alle ore 18, presso l’ex Convento dei Teatini, a Lecce, presentazione in anteprima assoluta del racconto di Giovanna Politi “Chi vola basso non può toccare il cielo”, mostra Pittorico/Scultorea “Oltrepassione”a cura di Massimo Puglielli, mostra Fotografica “Vola solo chi osa farlo” a cura di Massimiliano Manno (entrambe a tema del racconto), Quartetto d’archi con la Violinista Paola Lorenzo, brani dal libro recitati dall’Attrice teatrale Manon Capozza (ass. Artò Teatro) e sorprese varie.


Chi di noi nella vita, per un attimo, non ha sentito l’esigenza di cambiare tutto, di azzerare e ricominciare inseguendo i propri sogni?

Come spesso capita, però, appiattiti da quello che può sembrare normale, ma è solo abitudine, scacciamo i cattivi pensieri e continuiamo a vivere una vita che forse non è la nostra, oppure non è ciò che desideravamo veramente. Bisogna essere coraggiosi per mollare gli ormeggi e liberarsi in mare aperto lasciando che il vento tracci la rotta naturale.

Questo coraggio lo trova Emma, la giovane protagonista del romanzo breve, edito da Kimerik Edizioni, “Chi vola basso non può toccare il cielo” della scrittrice salentina Giovanna Politi.

Emma ha una vita normalissima, ha un compagno che stima molto e una famiglia che la ama in silenzio.

Ad un certo punto, la giovane protagonista inizia a soffrire un malessere condito da malinconia, nostalgia e la consapevolezza che quella non è la vita che aveva sognato. Si rimette in gioco, saluta il compagno e torna a studiare per completare il suo percorso Universitario e inizia a scrivere un romanzo andando incontro ai suoi desideri più veri.

Quando comunica la notizia ai genitori, riceve una risposta che le abbraccia l’anima: “Aspettavamo questa notizia da tempo, aspettavamo che tu decidessi di spazzare via la polvere dal cuore…”.

Ecco, inizia così la rincorsa verso ciò che aveva sempre sognato.

Emma ha ricevuto sempre tanto amore dai nonni e dai genitori, figure importanti che imprimono calore nei suoi ricordi, ed è proprio quest’amore a trasformarsi in ali che la accompagnano nel viaggio alla ricerca di se stessa e dell’amore vero.

La storia è narrata con un linguaggio genuino e unico, con punte di lirica capaci di coinvolgere anche gli animi più duri.

Giovanna Politi nasce il 14 novembre del ’70, pubblica nel 1997 “Pensieri allo specchio” per Liber Ars
 Edizioni e nel 2011 “La voce del ventre” per Aletti Editore. Dopo tanta poesia, si cimenta in questo nuovo progetto, lasciando al lettore la curiosità di leggerla ancora, anche perché Emma continuerà a vivere nel suo prossimo racconto.

Una nuova penna colorata d’amore s’inserisce di diritto nell’arcobaleno della letteratura salentina.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings