Biblioteca civica degli Agostiniani a Lecce, pubblicato il bando per i servizi bibliotecari

Lecce – È pubblicato sul portale lecce.tuttogare.it del Comune di Lecce il bando per l’affidamento per 6 anni dei servizi di base e dei servizi al pubblico di promozione della lettura della nuova biblioteca di comunità della città di Lecce, collocata nell’edificio satellite all’interno del complesso degli Agostiniani, da erogare sotto il coordinamento dell’amministrazione. Le offerte dovranno pervenire al sistema telematico “Tutto Gare”, seguendo la procedura telematica, entro le ore 12 del prossimo 19 luglio.

Rispetto agli altri bandi per la gestione della biblioteca, pubblicati negli anni scorsi, il Comune ha scelto questa volta di mantenere il coordinamento e la direzione scientifica e tecnica della biblioteca, data la natura di gratuità, universalità, neutralità e accessibilità per tutti i cittadini che caratterizza la natura dei servizi bibliotecari. Oggetto dell’appalto sono dunque i servizi legati al progetto culturale dell’amministrazione comunale, declinati in molteplici attività (bibliotecarie, culturali, sociali, ludiche) in linea con la mission della biblioteca: una nuova “piazza” della città, vale a dire un luogo di incontro, di socialità, di interazione, di svago, e, al contempo, di crescita, formazione e informazione.
Per le prestazioni di servizi saranno erogati alla ditta appaltatrice 63.114,75 euro per il primo anno di attività, oltre € 3.441,19 per eventuali oneri per la sicurezza, e 53.000,00 euro per ogni annualità successiva alla prima.
Alla ditta appaltatrice spetterà la realizzazione, attraverso il proprio personale specializzato in servizi bibliotecari, dei servizi di supporto all’amministrazione ed organizzativi nella fase preparatoria all’inaugurazione ed all’apertura al pubblico della biblioteca (catalogazione, collocazione, sistemazione arredi e arredi e attrezzature, predisposizione della modulistica, elaborazione dei contenuti sul sito web); l’apertura della biblioteca sei giorni a settimana, sabato e domenica inclusi, per 39 ore settimanali in inverno e 35 d’estate, i servizi di base, laboratoriali e di promozione della lettura nella gestione ordinaria, incluso il servizio di prestito e consultazione; la redazione della carta dei servizi, del regolamento, della carta delle collezioni, della modulistica; la documentazione dell’attività della biblioteca e la sua comunicazione all’esterno.
Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings