Accademia di Belle Arti di Lecce, aperte le iscrizioni al nuovo anno accademico

Nuovi corsi e tecnologie, tasse ridotte, respiro internazionale e digitalizzazione le novità


Lecce – Con la pubblicazione del nuovo Manifesto degli studi per l’anno accademico 2021/22 l’offerta formativa dell’Accademia di Belle Arti di Lecce si presenta rinnovata nella forma e nella sostanza. La nuova organizzazione dei piani di studio dei corsi di Scultura, Decorazione, Pittura, Scenografia, Grafica e Progettazione Artistica per l’impresa, attraverso l’implementazione di discipline afferenti alle nuove tecnologie sarà il punto di forza dell’offerta formativa di quest’anno. Inoltre, in via di approvazione ministeriale il nuovo indirizzo di “Cinema, Fotografia e Audiovisivo” insieme al Biennio specialistico di “Grafica per la comunicazione”.

“L’obiettivo dei nostri corsi è quello di fornire alla popolazione studentesca un’adeguata padronanza dei metodi e delle tecniche artistiche, nonché di rendere possibile l’acquisizione di specifiche competenze disciplinari e professionali che diano ai discenti possibilità concrete di studio e di ricerca attraverso conoscenze e metodologie progettuali ed espressive, vivendo l’Accademia come uno spazio aperto dove studiare e crescere, sviluppando interessi culturali ma anche uno spiccato desiderio di appartenenza anche al nostro territorio” dichiara il Direttore dell’Aba Lecce Nunzio Fiore.

Arriva da parte del Presidente Nicola Ciracì l’invito alle famiglie e i ragazzi dell’area ionica salentina e del meridione a credere nella formazione dell’Accademia, profondamente rinnovata nello spirito e dotata di docenti di qualità.

“Stiamo realizzando nuove strutture come laboratori per il cinema o il design e recuperando aree inutilizzate, trasformandole in spazi espositivi da dedicare alle opere di docenti e allievi e alle mostre. – afferma Ciracì – Inoltre, ci stiamo preparando ad ospitare nel 2022 il Premio Nazionale delle Arti, un’occasione unica per valorizzare la nostra comunità artistica”.

Previste anche delle importanti agevolazioni economiche per gli studenti: una riduzione del tetto massimo delle tasse da 2500 a 1800 euro e la confermata No Tax area, rendendo praticamente gratuito studiare in Accademia a coloro che hanno redditi inferiori a 20.000 euro.

“Attivati, poi, nuovi tirocini con Apulia Film Commission e con una coproduzione RAI. Erasmus è nuovo punto di forza, avremo residenze per allievi e docenti nei Balcani. – prosegue Ciracì – Da quest’anno saranno lanciate borse di studio per le migliori tesi e per i nostri migliori studenti oltre a borse di studio internazionali ad iniziare dai giovani artisti afgani, di concerto con il Ministero.

Nell’ottica di garantire una maggiore integrazione degli studenti stranieri e appartenenti alla comunità cinese, saranno avviati nuovi servizi come corsi di lingua e tutor, che possano rispondere alle loro esigenze didattiche.

Questo nuovo anno sarà all’insegna della transizione al digitale, attraverso la nuova informatizzazione degli uffici amministrativi e della digitalizzazione di tutti i laboratori e della nuova biblioteca.

“Abbiamo l’ambizione di creare un’Accademia modello di respiro internazionale e quindi le nostre porte sono aperte a tutti gli studenti che vogliano competere e credano profondamente nel valore dell’arte in tutti i suoi aspetti” conclude il Presidente.

Sul sito istituzionale dell’Accademia www.accademialecce.it sono pubblicate tutte le informazioni riguardanti le iscrizioni per il nuovo anno, che potranno essere effettuate entro il prossimo 20 settembre e il regolamento per la certificazione dei 24 CFA necessari per entrare nel mondo lavorativo dell’insegnamento.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings