
Anche il Sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, esprime il cordoglio suo e dell’intera Amministrazione Comunale : “Renato ha raccontato i travagli, le contraddizioni, le ambizioni, le sconfitte e le speranze della nostra terra. Lo ha fatto con la professionalità e la consapevolezza del giornalista serio, puntuale, scrupoloso e attento ai fatti. Capace di coltivare la profondità, anche a dispetto dello spirito degli ultimi tempi.
Non sono in tanti a potersi consentire di alzare credibilmente la voce con le istituzioni, di richiamare un intero territorio a prendere coscienza dei propri limiti e delle proprie mancanze, di suonare la sveglia e di essere ascoltati davvero: Renato era uno di questi. I suoi articoli erano e saranno da leggere. La sua voce una di quelle che continueranno ad essere ascoltate, anche oltre questo doloroso passaggio.
La famiglia del Nuovo Quotidiano di Puglia perde uno dei suoi padri, che un tempo era stato figlio del giornale. Il giornalismo salentino una personalità riconosciuta e stimata, difensore appassionato di un mestiere che le insidie della modernità mettono in difficoltà. La famiglia e gli amici un uomo, un compagno, un padre di dolcezza mai esibita, gentilezza naturale, timidezza malcelata”.
Alla famiglia di Renato Moro non fanno mancare il loro cordoglio i consiglieri del gruppo di Fratelli d’Itallia, a Palazzo Carafa, Roberto Giordano Anguilla e Andrea Guido:“Esprimiamo cordoglio e vicinanza alla moglie, ai tre figli e alla famiglia tutta. Un scomparsa prematura quanto tragica che lascia un vuoto certamente importante nel mondo del giornalismo del quale Renato Moro è stato un alto rappresentante”.