Oratorio don Tonino Bello: cade un grosso cancello e rischia di trasformare un pomeriggio di giochi in tragedia

copertinaSquinzano (Le) – Sono ancora tutte da accertare le cause per cui, ieri, il primo cancello di entrata dell’Oratorio Giovanile Vicariale Don Tonino Bello di Squinzano è caduto addosso ad un ragazzo di 11 anni che era lì per giocare nei campetti che da due anni a questa parte sono a disposizione dei giovanissimi atleti che ne fanno richiesta. 

 L’episodio poteva trasformarsi in una tragedia; in base ad una prima dinamica, infatti, si evince che intorno alle 17.30 di ieri il lo sfortunato protagonista, vittima del cedimento del cancello, aspettava insieme ad altri amici l’apertura dei campetti, siti in via Goldoni, quando il cancello di metallo, che si trovava davanti all’entrata, gli è caduto addosso. Subito allertati i sanitari del 118 che, giunti sul posto, hanno trasportato con urgenza il giovanissimo presso l’ospedale Vito Fazzi di Lecce in codice rosso.

Secondo alcuni amici presenti al momento dell’incidente sarebbe potuta andare molto peggio se non fosse stato per la prontezza di riflessi del fratello maggiore, presente anch’esso, che ha  tirato via il fratello, riuscendo ad evitare che il pesante manufatto gli rovinasse addosso colpendolo in pieno. Una seconda versione dei fatti, racconta che il cancello sarebbe caduto mentre il ragazzo cercava di scavalcarlo, ma questa seconda ipotesi non sembra suffragata da riscontri oggettivi.

I carabinieri della locale stazione, intervenuti insieme alle forze di polizia municipale, per ascoltare i testimoni ed effettuare i primi rilievi al fine di stabilire l’esatta dinamica del sinistro, si sono messi all’opera ed in serata hanno stabilito di dover chiudere la struttura fino alla conclusione delle indagini e dell’intervento degli uffici comunali preposti.
Qualcuno ha fatto presente come le condizioni di manutenzione del pesante cancello non fossero eccelse, di come la piastra di fine corsa superiore mancasse e quella inferiore si reggesse in maniera approssimativa.

{youtube}mAkEO3n-ddY{/youtube}

Intanto le condizione di salute della giovane vittima parlano di frattura di bacino e femore, i sanitari cercheranno di individuare una terapia per evitare conseguenze invalidanti al giovane calciatore. La notte scorsa uno dei sanitari del 118 è rimasto al capezzale a vegliare il ragazzino che gli aveva chiesto di rimanergli accanto, infondendogli conforto e speranza.

I campetti in questione sono stati confiscati diversi anni fa alla mafia per poi essere affidati alla parrocchia guidata da don Nicola Macculi e da circa due anni costituiscono un punto di ritrovo per i giovani di Squinzano. Proprio per l’importanza del centro sportivo,sarebbe auspicabile una maggiore sorveglianza ed una osservanza migliore delle norme di sicurezza in materia.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings