Novoli, linea dura del Sindaco De Luca contro chi viola le regole della zona rossa: multe a parrucchieri e incivili

Novoli (Le) – Dura lex, sed lex: così recitava l’antico detto latino per indicare quanto, nonostante una regola potesse sembrare severa, intempestiva se non addirittura inopportuna, era comunque una regola che la comunità si era data per la salvaguardia del bene comune e andava dunque rispettata.

L’eco degli antichi risuona, oggi, fra le vie e le piazze del paese nord salentino dove il sindaco, Marco De Luca, in una nota sul suo profilo social, fa sapere ai suoi concittadini che non ha esitato (né esiterà per i giorni a venire) ad usare il pugno duro contro i furbetti che, incuranti delle leggi in vigore sul territorio, continuano imperterriti a trasgredirle credendo di restare impuniti.

In questi giorni la conferma che così non è giunge proprio attraverso il servizio postale o il messo comunale che sta notificando a diversi parrucchieri le multe (a loro ma pure ai loro clienti colti in flagranza) per essere contravvenuti ai divieti imposti dal DPCM per la lotta al Covid-19.

“La pazienza è finita – scrive Marco De Luca -. Grazie all’attività di controllo della Polizia Locale di Novoli e alle segnalazioni dei cittadini novolesi, abbiamo notificato le prime multe a diversi parrucchieri che stavano violando le regole della zona rossa.
Si tratta di un comportamento che non solo danneggia chi rispetta le regole, ma che rischia di mettere in pericolo la salute di tutta la comunità. Un atteggiamento da veri irresponsabili, anche da parte dei clienti, multati a loro volta.
In più, abbiamo anche individuato diversi automobilisti che continuano a gettare rifiuti nelle campagne.
È incredibile che nel 2021 siamo ancora nelle condizioni di dover fare fronte a queste situazioni che rappresentano un danno per l’ambiente e per noi stessi.
Invito tutti a continuare a segnalare queste situazioni, grazie!”

E dai banchi dell’opposizione risuona il monito contro gli incivili che inquinano l’ambiente (con tanto di servizio fotografico al seguito): “Nei boschi le bestie non sporcano ma gli uomini sì. Si prega di comportarsi come le bestie. Grazie. Novoli, 6 aprile 2021. Degrado e tristezza altro che COVID”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings