Mura Urbiche, pubblicato il bando per la gestione

Lecce – È pubblicato sul portale lecce.tuttogare.it il bando di gara per l’affidamento in concessione della “Gestione integrata dei servizi per il pubblico e delle attività di valorizzazione del sistema della Mura Urbiche”. Con il bando il Comune intende affidare per sei anni a soggetti singoli o associati la gestione del bene monumentale posto alle porte della città, attualmente visitabile grazie ad un affidamento temporaneo, al quale occorre garantire la continuità delle attività di visita e l’ampliamento dei servizi offerti.

Gli interessati potranno candidare il proprio progetto di gestione fino alle ore 12 del 17 ottobre prossimo. Al gestore è richiesta la corresponsione all’amministrazione di un canone annuo di 12mila euro, che sarà azzerato nel primo anno di attività e calmierato del 50 per cento nel secondo e terzo anno, al fine di facilitare l’avviamento dell’attività imprenditoriale data in concessione.

Gli spazi oggetto dell’affidamento sono la porzione meridionale dell’edificio comunale ex Vigili Urbani (centro visite), che costituisce l’accesso controllato al percorso sulle mura; i camminamenti in quota sulle Mura, fino al confine con il tratto annesso al Palazzo Giaconia; il Bastione di San Francesco (piano interrato, piano intermedio, piano delle coperture); il fossato adiacente la cinta muraria, con accesso dalla rampa in via Leonardo Leo. Il bando prevede la possibilità di estendere i servizi offerti anche alle aree limitrofe (il parco della Mura, il giardino Giaconia, il giardino di Ognibene, via Leonardo Leo), che rientrano nel complessivo intervento di recupero dell’area.

Ai partecipanti è richiesta la costruzione di un sistema di offerta culturale, e relativo Piano economico finanziario, che preveda l’apertura e la custodia del bene, l’accoglienza dei visitatori, l’offerta di visite guidate con l’utilizzo delle attrezzature multimediali già presenti, le attività di comunicazione, compreso un sito internet dedicato, la progettazione e gestione di mostre e manifestazioni culturali, la realizzazione e vendita di prodotti editoriali, l’implementazione degli arredi e della segnaletica interna al sito.

Attualmente, fino al 17 settembre, le Mura Urbiche sono aperte gratuitamente alle visite, con prenotazione, grazie alla collaborazione tra il Comune,  la società cooperativa ArtWork e Mediafarm. È possibile prenotare la visita sul sito https://www.artworkcultura.it/.

Visitare e conoscere il patrimonio storico-monumentale è un’esperienza che accresce nei leccesi il senso di appartenenza e l’orgoglio di vivere in una città dalla storia millenaria come Lecce – dichiara il sindaco Carlo Salveminie significa offrire ai tanti che giungono qui in visita la possibilità di farsi sorprendere da questa storia e trovare ulteriori e nuovi motivi per vivere un’esperienza indimenticabile. L’amministrazione comunale intende offrire alle imprese culturali che vorranno misurarsi con il bando, un’opportunità per crescere ancora, perché crediamo fortemente che la cultura a Lecce possa generare anche lavoro, economia, benessere”.

Il bando ci consente di raggiungere un obiettivo importante dell’amministrazione, cioè dotare le mura di un progetto di gestione di lungo periodo che ne garantiscano l’apertura continuativa, superando storiche difficoltà e imprevisti che finora lo hanno impedito – dichiara l’assessora alla Cultura Fabiana Cicirilloringrazio la dirigente del settore Cultura e quanti hanno lavorato per compiere questo passo fondamentale per il raggiungimento di un risultato importantissimo per la città e per il suo patrimonio culturale”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings