Messa in sicurezza la provinciale Carmiano-Novoli

Il sindaco di Carmiano, Giancarlo Mazzotta: “Interventi fondamentali, ma la nostra battaglia per evitare nuove tragedie non si ferma”

Carmiano (Le) – Cinque interventi mirati, fondamentali per la messa in sicurezza della Strada Provinciale 13 che unisce Carmiano a Novoli, tristemente nota negli ultimi mesi e teatro degli scontri mortali in cui hanno perso la vita Gabriele Brillantina, 28enne di Campi Salentina, e la 32enne Eliana Assunta Polo di Copertino, solo per citare le ultime vittime di quella strada.

 Proprio nelle scorse settimane, infatti, l’arteria provinciale è stata interessata da diversi interventi, finanziati dalla Provinicia di Lecce guidata dal presidente Antonio Gabellone. Nello specifico, grazie al continuo e costante interessamento dell’amministrazione comunale di Carmiano guidata da Giancarlo Mazzotta, si è provveduto al rifacimento della segnaletica orizzontale per l’intera lunghezza della Provinciale e all’integrazione della già esistente segnaletica verticale, con l’aggiunta di “modulatori di curva”, di “bande rumorose” e “bande ottiche” a ridosso delle curve più pericolose. Di fondamentale importanza, infine, sono state le installazioni di segnaletica rifrangente (meglio conosciuta come “occhi di gatto”) sia sulla linea di mezzeria che sulle linee di margine della carreggiata stradale atta a garantire una maggiore visibilità notturna e di circa 150 metri di guard-rail metallico, posizionato per l’intera lunghezza di una curva a gomito e a protezione degli alberi presenti a bordo strada.

Continua dunque, la personale battaglia del sindaco Mazzotta per la messa in sicurezza delle arterie stradali cittadine e sopratutto contro la piaga dell’incidentalità stradale. Proprio di questi giorni, infatti, è un messaggio firmato dal primo cittadino carmianese e inviato tramite le pagine di Facebook alla sorella dello sfortunato portiere dell’Apd Gioventù Campi, Gabriele Brillantina, rimasto vittima di un incidente stradale  nel novembre scorso. “Gentilissima Signora Manuela – ha scritto Mazzotta nel messaggio postato sul social network – le assurde tragedie dei mesi scorsi mi hanno addolorano tantissimo, per questo sono intenzionato a portare avanti con grande impegno la battaglia per la messa in sicurezza di quella strada maledetta. Pur non rientrando nei miei diretti compiti istituzionali in quanto la strada è di competenza provinciale – ha precisato – mi sono fatto portavoce presso gli uffici provinciali incontrando più volte il Presidente Antonio Gabellone e il Dirigente del Servizio Strade, Pasquale Zampino, che ringrazio per la loro attenzione e la loro disponibilità. Con questi ultimi interventi sulla Provinciale 13 – conclude – abbiamo concluso la prima tappa di un percorso lungo ma doveroso, sul quale non abbasseremo mai la nostra attenzione”.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings