La giustizia entra in classe: l’ex procuratore Antonio De Donno incontra gli studenti dell’Istituto di istruzione Secondaria Superiore Enrico Fermi di Lecce

Lecce – L’IISS Enrico Fermi di Lecce si conferma scuola all’avanguardia non solo nella formazione tecnico – scientifica e commerciale, ma anche e soprattutto nella formazione dei suoi studenti come cittadini consapevoli e promotori attivi della legalità quale valore guida della società civile.

Proprio in quest’ottica martedì 6 maggio, a partire dalle ore 9 presso l’aula magna dello stesso Fermi, si terrà un incontro di grande spessore culturale ed istituzionale, la presentazione del libro “La Giusta Direzione”, di Antonio De Donno, già Procuratore Capo della Repubblica di Brindisi.

L’evento, promosso dall’istituto leccese, sarà un’importante occasione di riflessione sui valori della giustizia e della legalità, sui quali si confronteranno con il dottor De Donno gli studenti dell’Istituto. Apriranno l’incontro i saluti della dirigente scolastica Biagina Vergari, ed a seguire è previsto l’intervento della prof. Teresa Pascali docente di lettere e referente del progetto “Dal bullismo alla legalità… dialogando con se stessi” coadiuvata dal team di lavoro.

L’incontro sarà arricchito dagli interventi degli studenti, che condivideranno con il dottor De Donno alcuni lavori didattici, praticamente le “loro recensioni”, scaturite dalla letture ed approfondimento del testo dello stesso magistrato leccese.

A moderare Francesco De Pascalis giornalista del Nuovo Quotidiano di Puglia.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings