“Il mare di tutti”: in acqua anche i malati di SLA

Roca (Le) – In acqua anche i malati di sclerosi laterale amiotrofica, per un bagno, per la fisioterapia.

Come previsto, l’associazione “Sunrise” è tornata sul luogo dell’iniziativa “Il mare è di tutti”, nello stabilimento balneare “Coiba”, sito fra Roca e San Foca, dove la scorsa settimana ha fatto immergere nelle acque adriatiche sei persone affette dalla sclerosi multipla. Tra loro c’era Anna, che da venticinque anni non assaporava il piacere del mare.

Ieri il secondo atto del progetto, che terminerà l’11 settembre. In spiaggia il fisiatra Franco Farì, il fisioterapista Jacopo Russo, il cardiologo Gabriele De Masi, l’infermiere Salvatore Galati, il preparatore atletico Francesco Colagiorgio e ovviamente Maria De Giovanni, presidente dell’associazione “Sunirse”, coadiuvata da alcuni volontari.

La menzionata signora Anna ieri ha cominciato la fisioterapia. C’era Grazia, giunta da Casarano, affetta da sclerosi laterale amiotrofica; da quattro anni non entrava in mare. «Abbiamo esaudito il sogno di quattro persone di andare al mare, ma che soprattutto volevano sottoporsi alla fisioterapia in acqua» ha riferito Maria De Giovanni, che ha realizzato il progetto “Il mare è di tutti” in collaborazione con Assotur, associazione di operatori turistici delle marine di Melendugno.

Una volta alla settimana un pulmino trasporterà gli ammalati al lido “Coiba”, dove sarà effettuata la talassoterapia. Iniziativa, questa, patrocinata dal Comune di Melendugno e dalla Provincia di Lecce, che sta riscuotendo attenzione anche in altre province.

«Stiamo ricevendo telefonate ogni giorno, anche da Bari e da Roma, da persone disposte a soggiornare una settimana nel Salento per usufruire di questo progetto» ha raccontato Maria De Giovanni, anche lei affetta da sclerosi multipla e ieri mattina impegnata nella fisioterapia in acqua. Soddisfatta anche dall’esito della visita poi effettuata. «Dopo la fisioterapia – ha raccontato – il medico ha controllato la pressione e il battito cardiaco, ha quindi verificato la nostra condizione di salute: la diagnosi è risultata la stessa per tutti: con quel bagno abbiamo acquistato un beneficio che nessuna medicina può garantire».

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings