Copertino, chiusura del centro strorico. La sindaca Schito: “Si va avanti. Ce lo chiedono i cittadini”

Nuovo incontro martedì 8 novembre alle 18 presso la sala civica del Comune


Copertino (Le) – Centro storico chiuso alle auto a Copertino, la strada è tracciata. Terminati infatti gli incontri con i cittadini, che si sono espressi sul provvedimento nei giorni scorsi, ma che già erano stati ascoltati in proposito un anno e mezzo fa, l’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Sandrina Schito continua a mettere a punto i dettagli della pedonalizzazione del borgo antico della città, accogliendo ove possibile suggerimenti e istanze dei residenti, dei dimoranti, dei possessori di abitazioni del centro storico, per i quali si stanno già predisponendo parcheggi di pertinenza esclusiva: in primis per i disabili.

Centocinquanta, finora, le richieste di permesso di transito e sosta presentate presso l’Ufficio Mobilità del Comune, anche se l’amministrazione comunale ha già promosso un nuovo incontro per martedì prossimo (8 novembre) alle 18, presso la sala civica del Comune, per chiarire ulteriori dubbi e ascoltare le ragioni dei firmatari della petizione – molti dei quali hanno già presentato istanza per ottenere il pass – che chiede modifiche al provvedimento originario, disciplinante la possibilità per i residenti anziani di ricevere visite di familiari e accompagnatori e di usufruire di servizi vari per non sentirsi in alcun modo isolati. “Il nostro dovere di ascoltare le singole istanze dei cittadini non verrà mai meno, ma nel contempo bisogna andare avanti con il provvedimento, che normalizzerà il traffico veicolare nel centro storico – compreso quello degli scooter – e che restituirà prima ogni altra cosa la piazza alla collettività, eliminando il caos. Sono gli stessi cittadini a chiederci di fare presto, di non esitare, di non fare passi indietro. I tempi sono maturi, e quindi si parte”.

Mobilità lenta e sostenibile e qualità della vita sono sempre stati del resto tra gli obiettivi principali dell’amministrazione Schito: “Non abbiamo mai perso di vista questo traguardo, neppure nei mesi più duri della pandemia, mettendo in cantiere interventi per facilitare l’avvio di nuove attività, esenzione della Tari e altri benefici per rivitalizzare il nostro centro storico. Abbiamo poi trovato le risorse economiche per il varco e inviato al Ministero e alla Soprintendenza l’apposito regolamento, approvato in Consiglio comunale dopo mesi di attesa che hanno rallentato l’iter della chiusura. Ora il periodo di prova è iniziato, e stiamo ascoltando i cittadini per chiarire dubbi e raccogliere istanze. Indietro, però, non si torna: come già detto, sono gli stessi cittadini a spingerci ad andare avanti”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings