Campi Salentina, completato l’allestimento del nuovo hub vaccinale. Si parte lunedì con 280 vaccinazioni al giorno

Campi S.na (Le) – Sarà attivo da lunedì 12 aprile il nuovo centro vaccinale allestito a Campi Salentina in via Eduardo De Filippo, nella zona industriale della cittadina, all’interno degli spazi già messi a disposizione dal Comune alla Protezione Civile Regionale. Un risultato importante per il territorio, ottenuto grazie alla collaborazione tra Comune di Campi Salentina, Distretto socio sanitario e Protezione Civile che permetterà di effettuare, a regime, 280 vaccinazioni al giorno.

L’ampia struttura, che costituirà l’hub vaccinale di riferimento per il distretto di Campi Salentina, è dotata di una sala di attesa e di tre postazioni per la registrazione dei pazienti, dove si valuterà lo stato di salute sulla base delle patologie e delle terapie assunte e l’eventuale non idoneità. Quattro, invece, le postazioni dove verrà effettuato il vaccino più una sala di osservazione dove, ogni cittadino che avrà ricevuto il vaccino, attenderà per 15 minuti prima di poter andare via. All’esterno, oltre alle aree destinate ai parcheggi, è stato allestito un’area di pre-filtraggio che servirà per evitare assembramenti all’interno della struttura e consentire un percorso agevole e guidato alla vaccinazione. Tutti gli aspetti logistici e strutturali sono stati insomma curati per una somministrazione del vaccino confortevole e in piena sicurezza.

“Abbiamo bisogno di accelerare la campagna vaccinale e con l’apertura di questa struttura sono sicuro che daremo un importante segnale – afferma il Dott. Roberto Pulli, Direttore del Distretto Socio Sanitario di Campi Salentina – grazie anche al prezioso contributo dei Medici di Medicina Generale che potranno prestare la loro attività con la vaccinazione delle fasce deboli e degli over 80 a domicilio. Il nuovo Hub vaccinale consentirà di effettuare le vaccinazioni su tutto l’arco della giornata avendo a disposizione uno spazio dedicato esclusivamente a questo tipo di servizio. Ringrazio il Comune di Campi Salentina per aver messo a disposizione questa sede e per la collaborazione nell’allestimento degli spazi, il personale sanitario che effettuerà le vaccinazioni e la Protezione Civile per il supporto organizzativo. L’appello che rivolgo a tutti – conclude – è quello di vaccinarsi senza timore, aspettando il proprio turno e rispettando gli orari indicati nelle prenotazioni.

“Abbiamo individuato negli spazi già a disposizione della Protezione Civile regionale la soluzione più adatta per questo tipo di servizio – sostiene il Sindaco di Campi Salentina Alfredo Fina. Dal primo giorno dell’epidemia l’Amministrazione Comunale ha messo in campo tutte le forze disponibili in questa importante sfida, contribuendo attivamente nel trovare le soluzioni per tutelare i cittadini, offrendo loro i mezzi per poter affrontare e superare insieme questa fase di emergenza. Nonostante Campi Salentina avesse già a disposizione gli edifici dell’ex Ospedale, ora Presidio Territoriale di Assistenza, come punto di vaccinazione per l’intero Distretto, grazie al lavoro sinergico con il Dott. Roberto Pulli e la Protezione Civile Regionale abbiamo individuato questa struttura come ulteriore servizio per la cittadinanza. Confidando quindi nella collaborazione di tutti – aggiunge – spero che questo nuovo hub possa essere sfruttato nel migliore dei modi per velocizzare il processo di immunizzazione della comunità”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings