Brindisi ricorda l’attentato alla scuola, studenti con la t-shirt “Io non ho paura”

LapideBrindisi – Una giornata di quasi estate, di quelle che hai tanta voglia di andare al mare piuttosto che a scuola ma un attimo dopo la ricordi come una tragedia.

È già passato un anno da quel tragico 19 Maggio, giorno che la città di Brindisi, il Salento e l’Italia intera non dimenticheranno mai. Momenti di angoscia dopo la tremenda notizia di “una bomba a scuola!”.

Tutti i genitori in ansia: ”quale scuola? E se fosse quella di mio figlio?”.

Alle 7:42, il reo confesso Giovanni Vantaggiato, nascosto dietro l’edicola ma per fortuna intercettato da una telecamera, anch’essa nascosta, schiaccia il pulsante.

Vicino la scuola Morvillo-Falcone di Brinidisi esplode un ordigno con tre bombole di gas, spargendo sangue e terrore.

Perde la vita Melissa Bassi a soli 16 anni;  altre 5 studentesse restano ferite: Selena Greco, Sabrina Ribezzi, Azzurra Camarda, Vanessa e Veronica Capodieci.

Quell’attentato ha provocato dolore, rabbia, sdegno e, peggio, ha portato via Melissa; i ragazzi non ci stanno e lo vogliono dire con le loro t-shirt “Io non ho paura”.

«I ragazzi non devono aver paura di andare a scuola, che penso sia la cosa più terribile che possa capitare, perché la scuola è un posto in cui si va ad imparare, per stare insieme agli altri, per entrare nella società» ha spiegato il ministro Carrozza al momento della consegna della maglietta da parte di alcuni alunni.

Questa mattina i ministri dell’Istruzione e dei Beni Culturali, Maria Chiara Carrozza e Massimo Bray, hanno partecipato  alla cerimonia di commemorazione che si è svolta davanti all’Istituto professionale per i servizi sociali, il vicepresidente del Senato, Valeria Fedeli, ha deposto un fascio di fiori bianchi davanti alla stele che ricorda Melissa.

«Un gesto di follia ha portato via Melissa Bassi. Dedico alla sua famiglia, ai ragazzi, ai docenti l’abbraccio di tutto il Senato», ha detto il vicepresidente Valeria Fedeli portando a Brindisi il “cordoglio di tutto il Senato”. «Spero che il calore di tutta la comunità nazionale arrivi in particolare alla signora Rita e al signor Massimo e sia loro d’aiuto – ha detto – per trovare il coraggio di non cedere al dolore. Quel gesto di follia in un istante vi ha sottratto il futuro e la speranza, ciò che è successo in questa scuola un anno fa ha dilaniato, dovete esserne sicuri, il cuore di tutto il Paese».

Le iniziative commemorative continuano stasera a Mesagne, città dove viveva Melissa: alle 18.30, la messa nella Chiesa di Santa Maria in Betlemme, e, a seguire, alle 20,30 la fiaccolata per le strade della città con raduno a piazza Garibaldi.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings