A Trepuzzi una via intitolata a Teresa Russo, vittima di femminicidio

Trepuzzi (Le) – Il 16 luglio scorso, alle ore 9,30 a Trepuzzi, si è svolta la cerimonia di intitolazione della via a Teresa Russo, già via Cialdini. Sono trascorsi 4 anni dal triste giorno in cui la donna fu barbaramente uccisa per mano del marito, poi morto suicida qualche tempo dopo.

La manifestazione è stata fortemente voluta dalla Presidenza del Consiglio, dal Comune di Trepuzzi e dalla Commissione per le Pari Opportunità dello stesso Comune.

L’evento ha avuto luogo alla presenza delle autorità civili, militari e religiose. Presente anche la famiglia di Teresa e i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Novoli. Il contenuto  delle parole espresse dalle istituzioni locali, presso cui già da anni era in animo di dedicare una via a Teresa Russo, è di serbare nella memoria questo tragico fatto luttuoso perché sia un faro commemorativo affinché non debbano annoverarsi violenze verso donne e non solo, acciocché entrambi i generi sessuali vivano con la consapevolezza della necessità di mettere al centro della relazione affettiva il rispetto, la non violenza, la non discriminazione.

“Il femminicidio di Teresa Russo – dichiarano dall’A.C. di Trepuzzi – nostra concittadina, nel quarto anniversario della sua morte, è ancora una ferita aperta nelle Comunità di Trepuzzi e di Novoli che si uniscono per riflettere insieme su come contrastare questo terribile fenomeno radicato nella nostra cultura. 

È necessario l’impegno quotidiano per fronteggiare questo dramma dalle dimensioni spropositate. La violenza sulle donne non è un fatto privato, né un fatto di donne ma una tragedia sociale che riguarda tutte e tutti, e rappresenta una profonda ferita per la nostra società.

Le Istituzioni, le associazioni ,noi tutti dobbiamo fare di più per rintracciare le modalità che intercettino tempestivamente le richieste d’ aiuto, benché silenziose, delle donne molestate, maltrattate, uccise.

Dovremo, come istituzioni, impegnarci ancora di più operando su tutte le fasce di età affinché vengano raggiunti gli obiettivi di uguaglianza giuridica, politica , ma soprattutto sociale; affinché tutto questo venga arginato e sconfitto”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings