A Maruggio arrivano le “aule verdi” anticovid

Il sindaco Longo: “Lezioni all’aperto per stare più sicuri”


Maruggio (Ta) – Una novità per gli studenti di Maruggio che, con l’aumento delle temperature e l’arrivo della primavera, potranno svolgere le attività didattiche all’aperto grazie al progetto ideato dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Alfredo Longo con il supporto del consigliere comunale Mariangela Chiego.

L’iniziativa, che rientra tra le misure messe in campo per contenere il diffondersi del virus a scuola, mira appunto a garantire maggiore sicurezza tra gli alunni attraverso la costruzioni delle cosiddette “aule verdi”.

Si tratta, nello specifico, di ben quattro aule all’aperto, per complessivi 160 metri quadrati a disposizione, realizzate con delle strutture in legno lamellare con copertura ombreggiante e allestite con arredi scolastici in legno da esterno.

Ad esprimere soddisfazione per l’iniziativa è il sindaco Alfredo Longo: “Abbiamo pensato a questo progetto per tutelare ancora di più i nostri studenti, grandi e piccini, che in questi anni hanno subito conseguenze significative tra chiusure, didattica a distanza e restrizioni varie. Purtroppo, il virus non è scomparso definitivamente, ci toccherà convivere con il covid ancora per un po’ di tempo. Attraverso le aule verdi cercheremo di alleggerire le giornate scolastiche e far trascorrere qualche lezione all’aperto ai nostri bambini senza dover utilizzare la mascherina e con il giusto distanziamento. Il contagio all’aperto, soprattutto nella fase in cui ci troviamo oggi e con le giuste cautele, è quasi impossibile”.

L’idea, condivisa con il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo “T. Del Bene” Maria Maddalena Di Maglie, vedrà la luce già nelle prossime settimane attraverso un programma di turnazione delle classi di scuola elementare e media.

La nascita di questo spazio esterno attrezzato per la didattica rappresenta una misura importante di contenimento dell’epidemia oltreché un’azione tesa ad assicurare il benessere dei nostri studenti che, finalmente, potranno svolgere le lezioni con più serenità e tranquillità. Questo è un progetto lungimirante, di larga veduta, che si prospetta utile e funzionale anche quando saremo definitivamente fuori dalla pandemia. La sicurezza dei nostri giovani, e in particolare dei nostri studenti, rappresenta una priorità della nostra attività amministrativa” ha commentato il consigliere comunale Mariangela Chiego.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings