Racconti e Ferrari a Calimera per la presentazione del libro “Sfida alla Transfagarasan”

Calimera (Le) – Raduno di Ferrari nel Salento per la presentazione del libro “Sfida alla Transfagarasan – Una Ferrari sulla strada più bella del mondo” di Fabio Barone e Federica Giannone. Domenica 30 Aprile, una sola data per due eventi in due location d’eccezione per altrettanti autori che hanno deciso di catapultare gli amici salentini nell’universo Ferrari per un giorno.

Il ricco programma parte dalla suggestiva Tenuta Santicuti, che dalla mattinata del 30 Aprile ospiterà nel suo ampio parco un raduno di ben 20 Ferrari fra cui la rarissima 458 Speciale. Nella splendida masseria situata all’interno del Parco Nazionale delle Cesine, i ferraristi degusteranno un pranzo tipico preparato da Di Donfrancesco Catering e Banqueting, storico marchio salentino molto noto ed apprezzato.

Nel pomeriggio, l’appuntamento con le rosse di Maranello si sposterà a Calimera nella Sala Consiliare del Comune in Piazza del Sole, dove gli autori Fabio Barone e Federica Giannone presenteranno “Sfida alla Transfagarasan”, il loro nuovo lavoro editoriale scritto a quattro mani, sull’esperienza del Guinness World Record ottenuto da Barone correndo su quella che Top Gear UK ha definito la strada più bella del mondo. Al termine della presentazione, fra gli acquirenti del libro verranno estratti 3 fortunati vincitori di un giro in Ferrari per le vie del paese.

Ciliegina sulla torta sarà il raduno dei cavallini rampanti del Club Ferrari Passione Rossa in Piazza del Sole, dove gli intervenuti potranno ammirarne i 20 esemplari di Ferrari, fra cui la 458 Italia che ha guidato il pilota Barone alla conquista di due record mondiali. Il primo ottenuto nel 2015 tra le montagne dei Carpazi in Romania, sulla suggestiva Transfagarasan, che costeggia la fortezza del Conte Dracula. Il secondo vinto solo un anno dopo con un’altra pericolosissima impresa sulla Tongtian Highway in Cina, dove il pilota romano ha corso rappresentando ufficialmente l’Italia, per sfidare le 99 curve in salita senza guardrail della mitica strada che ha ispirato i creatori del film Avatar.

E’ proprio dal racconto dell’avventura nei Carpazi che è nato il libro “Sfida alla Transfagarasan”, uno speciale diario di bordo collettivo in cui Barone e Giannone hanno raccolto le testimonianze del Dream Team che ha reso possibile l’impresa: dal pilota al navigatore, dai meccanici e preparatori al mental coach fino alla direttrice dell’Ente Nazionale del Turismo romeno.

Da quest’esperienza ha preso vita anche un suggestivo documentario del regista Sante Paolacci, che verrà proiettato durante l’evento di presentazione per catapultare gli spettatori nell’atmosfera dell’avventura di questa squadra, unita dalla passione per il cavallino rampante. Un team che ha aiutato Barone a compiere imprese inimmaginabili, dimostrando che con tenacia, severa preparazione ed amore per ciò che si fa, ogni traguardo diventa possibile.

Se amate la lettura, le sfide o le rosse di Maranello, questo è un appuntamento da non perdere. Domenica 30 Aprile dalle ore 15,00 raduno di Ferrari in Piazza del Sole a Calimera ed alle 17,00 presentazione del libro nella Sala Consiliare del Comune.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings