Marangiane in Festa: la 19^ edizione dal 26 al 29 luglio a Castrì di Lecce

Castrì di Lecce – Dal 26 al 29 luglio Castrì di Lecce è pronta ad accogliere tantissimi visitatori da ogni dove per far degustare tante prelibate specialità a base di melanzana nella 19esima edizione di Marangiane in Festa.
Anche quest’anno, la Pro Loco di Castrì si prepara ad organizzare quattro serate ricche di gusto, musica e novità gastronomiche: piazza Paperi a Castrì sarà ancora una volta il regno dell’ortaggio estivo più versatile in assoluto, la melanzana.

I volontari Pro Loco studiano e ricercano per ogni edizione nuove combinazioni di gusto mantenendo ovviamente invariate le ricette più amate come la classica parmigiana e le sagne ‘ncannulate fatte in casa con l’impasto di melanzane e le polpette di melanzana. Tra le novità, le bruschette della nonna con pane abbrustolito e melanzane saltate a strisce con pomodoro e aglio, i saltimbocca ripieni di prosciutto e scamorza affumicata avvolti nelle melanzane, impanate e fritte, che si potranno assaggiare dal venerdì alla domenica mentre, nell’ultimo giorno, lunedì 29 luglio, si potrà provare la novità dello strudel di melanzane, vincitori di un contest realizzato lo scorso 7 giugno alla presenza di una giuria di giornalisti del territorio che hanno assaggiato e votato i piatti presentati. Una pasta sfoglia con all’interno un ripieno composto da melanzane fritte, carne macinata, menta e besciamella va a comporre lo strudel salato che ha trionfato all’anteprima della sagra.

A coronare l’atmosfera festosa delle quattro serate, c’è una fitta programmazione musicale che farà divertire e ballare:
Venerdì 26 i live si aprono con Antonio Castrignanò, il musicista salentino, voce e tamburo della Notte della Taranta, che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Stewart Copeland, Mauro Pagani, Giuliano Sangiorgi, Goran Bregovic e molti altri divenendo nel tempo uno dei personaggi simbolo della riscoperta tradizione musicale del Salento.

Sabato 27 spazio all’energico divertentismo dei Rewind, un gradito ritorno sul palco di Piazza Paperi per ballare sulle più celebri hit dance del passato.

Domenica 28 è il turno degli Scianari, band originaria di Cannole che innalza la tradizione nei tanti concerti in giro per la Puglia e non solo raccontando il Salento attraverso le sue radici. Lunedì 29, infine, Folkalore e I Calanti concludono la quattro giorni: i Folkalore porteranno sul palco la loro interpretazione del folk salentino con un concerto dinamico e divertente da cantare e ballare insieme, dai classici di Bruno Petrachi ai loro inediti; I Calanti, poi, rinnovano la tradizione musicale di famiglia all’insegna della passione viscerale per la cultura e le tradizioni popolari del Salento.

Prodotti locali, piatti genuini e tante novità che variano di sera in sera, musica della tradizione e divertimento: questa è la ricetta di Marangiane in Festa, che da 19 anni conquista i palati dei salentini e dei turisti da ogni dove.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings