Il mare in base al vento: il nuovo romanzo di Valentina Perrone

Sabato 26 ottobre alla libreria Feltrinelli di Lecce la presentazione ufficiale


Lecce – Sarà presentato ufficialmente sabato 26 ottobre alle 18.30 presso la libreria Feltrinelli di Lecce (via Templari, 9), “Il mare in base al vento”, il nuovo romanzo della scrittrice e giornalista salentina Valentina Perrone edito da Kimerik.

A due anni e mezzo dalla pubblicazione del suggestivo romanzo “Memorie di Negroamaro”, Valentina Perrone torna con una storia coinvolgente ed intensa ambientata nella sua terra, il Salento, luogo prediletto dei suoi romanzi.

L’autrice dialogherà con Ronny Trio, docente di Marketing del Territorio presso l’Università del Salento: insieme racconteranno la nuova creatura di carta ed inchiostro, che parla a tutte le generazioni e promette di arrivare dritta al cuore dei lettori lasciando segni bellissimi.

Dalla quarta di copertina: “Un lavoro, due amati genitori e un amico prezioso: Silvia, libraia trentaduenne, è la classica brava ragazza che vive di affetti sinceri e sogni nel cassetto. La sua serenità è irrimediabilmente messa alla prova quando incontra Carlo, affascinante ingegnere dal passato ingombrante che troppo spesso invade il presente. I loro destini s’incrociano nella loro terra, il Salento, adagiata tra i due mari e di frequente in balia dei moti del vento. Sullo sfondo dei vicoli di Lecce vecchia e della spiaggia di Santa Maria al Bagno, i due navigheranno le acque di un amore travolgente e impareranno che si può decidere di trovare la pace nonostante la tempesta. Ma solo se si è disposti a scoprirsi fragili, a rimboccarsi le maniche per cercare il coraggio e a concedere il perdono”.

Valentina Perrone vive tra Guagnano e Salice Salentino (Lecce). Ha conseguito la laurea triennale in Pedagogia dell’Infanzia e la laurea specialistica in Scienze Pedagogiche, entrambe con il massimo dei voti e la lode presso l’Università del Salento. È giornalista pubblicista e collabora con Nuovo Quotidiano di Puglia. Nel 2015 ha pubblicato il suo fortunato libro d’esordio, Un caffè in ghiaccio con latte di mandorla, e nel 2017 il romanzo Memorie di Negroamaro, editi entrambi da Esperidi. Diversi suoi racconti sono contenuti in antologie. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per i suoi libri, per l’attività giornalistica e per l’impegno a sostegno della cultura e nella tutela degli animali. Il suo sito web: www.valentinaperrone.it.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings