Dal 4 luglio al 9 agosto Sud Est Indipendente Festival nel Salento

Dal 4 luglio al 9 agosto appuntamento tra Corigliano d’Otranto, San Cataldo e Lecce con la dodicesima edizione del Sud Est Indipendente. Il festival, ideato, organizzato e promosso dalla Cooperativa CoolClub, con la direzione artistica di Cesare Liaci, offrirà una ricca programmazione con ospiti e band pugliesi, nazionali e internazionali. Tra gli ospiti Cosmo, Suzanne Vega, Curtis Harding, Hollie Cook, Bud Spencer Blues Explosion, Coma_Cose, Galeffi e molti altri.


Nel Salento, dal 4 luglio al 9 agosto, la dodicesima edizione del SEI – Sud Est Indipendente, festival, ideato, organizzato e promosso dalla Cooperativa CoolClub, con la direzione artistica di Cesare Liaci, offrirà una ricca programmazione con ospiti e band pugliesi, nazionali e internazionali.

Il Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospiterà il SEI International (abbonamenti e prevendite nei circuiti bookingshow e vivaticket). Mercoledì 4 luglio (ore 22 – ingresso 18 euro + dp) si parte con l’atteso concerto del cantante statunitense Curtis Harding. Il New York Magazine loda la sua “voce graffiante”, attualmente unica nel panorama musicale, definendo il nuovo album “Face Your Fear” come una delle uscite più interessanti dell’anno scorso. Per l’inglese Clash Magazine, “On and On” è “un brano sorprendente di soul che ricorda il primo Curtis Mayfield e la Motown del finire degli anni ‘60”. Sabato 14 luglio (ore 22 – ingresso 25 euro + dp), dopo la partecipazione al Concertone della Notte della Taranta 2017, la cantautrice statunitense Suzanne Vega torna nel Salento per una delle quattro esclusive tappe del suo tour italiano. L’artista, con le sue ballate intimiste, ha aperto la strada a una nuova generazione di cantautrici. Affiancata sul palco dal chitarrista Gerry Leonard, noto per le sue collaborazioni con David Bowie, una delle icone della musica contemporanea ripercorrerà i migliori successi della sua lunga e prolifica discografia. La sezione internazionale del festival si concluderà sabato 4 agosto (ingresso 10 euro + dp) con una serata dedicata ai ritmi in levare con Hollie Cook, cantante inglese, figlia del batterista dei Sex Pistols, che si muove nell’ambito reggae e dub con agilità e freschezza strizzando l’occhio, a volte, a dinamiche pop. La sua voce suadente contribuisce a creare un alone caldo, morbido e raffinato. La serata ospiterà anche Junior V, tra i talenti più interessanti dell’attuale scena “conscious reggae” e “black” italiana e non solo.

Da giovedì 26 a sabato 28 luglio nell’Ostello del Sole di San Cataldo di Lecce, oltre a tre serate in musica con le esibizioni di alcune tra le più interessanti realtà della giovane scena rock, cantautorale ed elettronica italiana, il Festival accoglierà presentazioni di libri, masterclass, workshop, mostre e appuntamenti per i più piccoli e una serie di attività dedicate all’accessibilità. Le tre serate ospiteranno Muffx, Minimanimalist, Carmine Tundo e Makai (26 luglio – ingresso libero), Scimmie sulla Luna, Siberia, Gigante, Galeffi e Bud Spencer Blues Explosion (27 luglio – ingresso 10 euro + dp), Blumosso, Andrea Poggio, Eugenio in via di Gioia e Coma_Cose (28 luglio – ingresso 10 euro + dp). Domenica 29 luglio (ingresso libero) il festival si sposterà alla TraxRoad di Lecce con il progetto multietnico La Répétition, diretto dall’organettista Claudio Prima. Il Sud Est Indipendente si concluderà in Piazza Libertini a Lecce con l’attesa esibizione di Cosmo, il cantautore che fa ballare con l’elettronica (9 agosto – ingresso 18 euro + dp).

Il Festival – vincitore per il secondo anno consecutivo del bando “S’illumina”, sostenuto dal Ministero dei Beni Culturali e dalla Siae, e finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’Avviso pubblico per lo Spettacolo e le Attività culturali FSC 2014-2020 – Patto per la Puglia – è organizzato con il patrocinio dei Comuni di Lecce e Corigliano d’Otranto e del Distretto  Produttivo Puglia Creativa e in collaborazione con Fermenti Lattici, Poiesis, Swap Museum, Sum, Km97, Manigold e con i media partner SentireAscoltare, BlogFoolk e Radio Wau e con il sostegno di B94, Vestas Hotels & Resorts e altri partner.

Fin dalla sua nascita, nel 2006, il Sud Est indipendente ha dichiarato la sua vocazione a scegliere gruppi e progetti eterogenei, a trasformarsi di volta in volta allargando l’orizzonte delle proprie proposte per offrire al proprio pubblico una panoramica ampia e variegata della musica pescando nei diversi generi che vanno dal punk al cantautorato, dal rock allo ska, dal folk ai ritmi in levare. Nelle diverse location salentine, che nelle prime undici edizioni hanno ospitato il festival (Gallipoli, Otranto, Masseria Torcito, Parco di Belloluogo, Torre Regina Giovanna, Anfiteatro Romano e molti altri), si sono alternati artisti come Kings of Convenience, Baustelle, Jon Spencer Blues Explosion, Cat Power, Gogol Bordello, Mannarino, Avion Travel, Negrita, Lo Stato Sociale, Calibro 35, Brunori Sas, Canova, Colombre, Giorgio Poi, Bugo, Skatalites, Daniele Silvestri, Verdena, Tre Allegri Ragazzi Morti, Vallanzaska, Teatro degli Orrori, One Dimensional Man, Russell Leetch (Editors) e molte altre realtà italiane e pugliesi come Crifiu, Mascarimirì, Mery Fiore, Sofia Brunetta, Una, Populous, solo per fare qualche nome. Nel 2017 il festival ha promosso e ospitato, inoltre, la prima di un progetto inedito e speciale che ha visto esibirsi La Municipàl (band salentina vincitrice del prestigioso 1MFestival 2018) e La Giovane Orchestra del Salento diretta dall’organettista e cantante Claudio Prima.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings