Borgagne si veste di fiori con la quarta edizione di “Note Fiorite” il 6 e 7 settembre

Borgagne (Le) – Il 6 e 7 settembre a Borgagne torna “Note Fiorite”, il concorso nazionale di Arte Floreale organizzato dall’European Athenaeum of Floral Art (EAFA) in collaborazione con il comune di Melendugno, un evento che, giunto alla quarta edizione, richiama floristi professionisti nazionali che formeranno delle squadre allestendo gli scorci più significativi del borgo con delle vere e proprie opere d’arte floreale uniche e irripetibili.

“Il Riscatto della Natura” è il tema dell’edizione di quest’anno nato dalla consapevolezza legata a problematiche di fondamentale importanza per il futuro del pianeta e dei suoi abitanti e alla realtà ambientale locale, dal batterio della “Xylella fastidiosa” alla questione Tap. Il concorso, infatti, quest’anno volge lo sguardo non solo alle caratteristiche più vicine al mondo floreale, ma anche alle tragedie ambientali che il Salento sta affrontando.

Venerdì 6 settembre il concorso prenderà il via in mattinata con l’esecuzione della prima prova e proseguirà, nel pomeriggio, con la seconda, mentre intorno alle ore 18.00 sarà inaugurata la IV mostra floreale dal titolo, appunto, “Il Riscatto della Natura”.

La seconda e ultima giornata, sabato 7 settembre, prevederà l’esecuzione della terza prova, la creazione di abiti floreali, mentre in serata, a partire dalle ore 20.30, lo spettacolo finale in Piazza Sant’Antonio presenterà i vincitori, giudicati da una giuria composta da due maestri di arte floreale, Savina Tatti e Antonio Trentini, e dall’architetto Antonella Massafra, intervallando momenti di intrattenimento e spettacolo con la sfilata di abiti da sposa di Anna Russo e le coreografie di Donatella Barone. Anche i bambini sfileranno con abitini floreali creati dallo staff di EAFA con un momento tutto dedicato a loro. Degli originali bouquet di fiori, ovviamente, accompagneranno tutte le sfilate.

Il concorso è dedicato al ricordo della figura di Mauro Margiotti, fondatore della scuola EAFA con sede in Abruzzo, grande conosciutore del Salento e indimenticabile fiorista.
Scenigrafico e rappresentativo di un segmento importante in Puglia, questo evento si inserisce nella programmazione estiva Blufestival fortemente voluta dal comune di Melendugno.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings