Art & Flowers, a Borgagne un weekend tutto floreale con il campionato nazionale dedicato al matrimonio salentino

Borgagne (Le) – Venerdì 16 e sabato 17 novembre le strade di Borgagne, frazione di Melendugno, si trasformano in vetrine viventi di arte floreale grazie al 3° Memorial Trofeo Mauro Margiotti che, organizzato dalla scuola EAFA in collaborazione con il Comune di Melendugno e la Parrocchia di Borgagne, porta ben sette regioni a sfidarsi sul tema “Art & Flowers – Sposi in Salento”.

Prenderanno spunto dalla tendenza del momento, ovvero i magnifici matrimoni organizzati nelle straordinarie location di cui gode il territorio salentino, affidandosi al vecchio adagio “Salentu, lu sule, lu mare, lu ientu” per trovare spunti e idee: così le squadre composte da tre per la regione Puglia, due per il Lazio, una per l’Emilia Romagna, una per la Sardegna, una per il Friuli Venezia Giulia e una per la Basilicata, si sfideranno a colpi di creatività e tecnica nel Campionato Nazionale di Arte Floreale.

Giudicati da una giuria composta da due architetti del luogo e due professori della EAFA, European Athenaeum of Floral Art, i partecipanti fioristi si incontreranno venerdì 16 novembre, alle ore 10, per un primo briefing e la preparazione pre-gara per poi entrare nel vivo nella giornata di sabato 17 quando, a partire dalle ore 10, prenderà il via la competizione. Tre le prove: la prima consiste nell’allestimento di una parte del paese, in particolare via Castello, via Conciliazione Laterano e la piazza, la seconda nella preparazione di un bouquet da sposa e la terza sarà a sorpresa, ma il tema dovrà essere rispettato in tutte le prove.

Contestualmente alla manifestazione, sabato si potrà visitare il frantoio ipogeo di Borgagne dalle ore 17.00 alle 20.00 e, dalle 18.30 alle 19.30, si terrà un concerto dei Cool Places in piazza Sant’Antonio, appena prima di procedere alla premiazione dei vincitori di Art & Flower.

La manifestazione, fortemente voluta per ricordare la figura del noto fiorista Mauro Margiotti, fondatore della scuola EAFA e grande conoscitore del Salento, nasce al fine di elevare la figura del fiorista professionista che, con la sua formazione e preparazione, è un valore aggiunto inestimabile che va oltre alla sola vendita dei fiori. Il fiorista, infatti, deve avere la fantasia di creare sempre nuovi elaborati, nuove forme ed abbinamenti partendo dalle regole tecniche acquisite nella formazione professionale, così come molto importante è l’immaginazione visiva e la capacità di cogliere le sfumature cromatiche. La manifestazione, al contempo, mira a valorizzare il settore florovivaistico che, solo in Puglia, contempa ben tre mercati producendo, quindi, anche una grande operazione di marketing territoriale.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings