Al via i concerti in Piazza Libertini. Dal 5 agosto all’11 settembre in programma 20 live

Foresio: “Così portiamo Lecce nel circuito delle piazze italiane che ospitano i grandi nomi della musica”


Lecce – Con il concerto di Mario Biondi, in programma domani, 5 agosto, alle 21 prende il via, all’interno del cartellone estivo del Comune, Lecce in Scena, il programma dell’Oversound Music Festival e poi, dal 20 agosto al 22 agosto, del Luce Music Festival, le due rassegne che porteranno ad esibirsi a Lecce i nomi più famosi dell’attuale panorama musicale italiano.

A tutti i live – dove sono ammessi un massimo di 1000 spettatori, seduti e distanziati, a serata – si accederà esibendo il Green Pass che viene rilasciato dopo la vaccinazione, un tampone negativo o la guarigione da Covid-19 (tutte le info sul sito www.dgc.gov.it/web/).

Questo il calendario completo di Oversound Festival: Mario Biondi (5 agosto), Levante (6 agosto), Francesco De Gregori (8 agosto), Antonello Venditti (10 e 11 agosto), Franco 126 (12 agosto), Mahmood (13 agosto), Max Pezzali (14 agosto), Willie Peyote (16 agosto), PFM (17 agosto), Niccolò Fabi (18 agosto), Sangiovanni(23 e 24 agosto), Enrico Brignano (8 settembre), Aiello (10 settembre), Ketama 126 (11 settembre).

Questo, invece, il programma del Luce Festival: Carl Brave (20 agosto), Ghemon (21 agosto), Colapesce e Dimartino (22 agosto).

Il 19 agosto è previsto anche uno dei Concerti del Conservatorio con “A night at the Opera”, l’omaggio ai Queen a cura dell’Orchestra sinfonica e il Coro pop del Conservatorio, diretti dal maestro Giovanni Pellegrini. Ospiti speciali: Davide Sergi e Michele Cortese.

«I live di Piazza Libertini fanno di Lecce – dichiara l’assessore allo Spettacolo Paolo Foresio una delle città che quest’estate ospitano i grandi concerti, posizionandola in un circuito che la vede insieme ad altre importanti piazze d’Italia. Un programma così ricco è stato possibile grazie a una collaborazione pubblico-privata che sta già diventando di riferimento per altre realtà e per la quale ringrazio gli organizzatori partner. La mia raccomandazione è di presentarsi ai concerti muniti di Green Pass, altrimenti non si potrà accedere, di mantenere il distanziamento sociale all’interno della piazza e di rispettare tutte le regole che ormai ci sono note. Con i concerti sta ripartendo tutto il settore della musica dal vivo che è un comparto essenziale che dà lavoro ad artisti e maestranze, fermi troppo a lungo per l’emergenza pandemica. Il nostro obiettivo è fare tutto in modo che non si debba fermare più».

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings