Il 27 ottobre Luca Bianchini presenta “Nessuno come noi” a PoggiardoIncontra

Poggiardo (Le) – Luca Bianchini è il nuovo protagonista della rassegna PoggiardoIncontra venerdì 27 ottobre, alle ore 19.00 presso l’Hotel Tesoretto di Poggiardo, con il suo ultimo libro “Nessuno come noi” (Mondadori).

La rassegna, giunta al suo settimo appuntamento e organizzata dalla Pro Loco di Poggiardo con la collaborazione dell’Hotel Tesoretto, il contributo della BPP e il patrocinio del Comune di Poggiardo e del Sac delle Serre Salentine, vuole essere un’occasione per conoscere storie, incontrare persone, confrontarsi su idee con alcuni dei principali protagonisti del panorama letterario, giornalistico, artistico e politico nazionale su temi di grande interesse e attualità, ma anche occasione per far “scoprire” ai suoi ospiti, in un reciproco arricchente scambio, gli aspetti più caratterizzanti del territorio, dai centri storici alle botteghe di artigianato, dai beni culturali e naturalistici alla vita quotidiana che anima le piazze e i circoli.

La storia di “Nessuno come noi” si svolge negli anni ’80, in un liceo statale dove si incontrano i ricchi della collina e i meno privilegiati della periferia torinese, Vince, Cate, Romeo e Spagna partiranno per un viaggio alla scoperta di sè stessi senza avere a disposizione un computer o uno smartphone che gli indichi la via.

Una volta chiuso il libro ci si rende conto che il merito dell’autore è quello di aver saputo fotografare con nitidezza un momento dell’esistenza di ognuno di noi in cui tutti abbiamo pensato che un amico o un’infatuazione fosse per sempre, e che l’amicizia fosse anche più importante dell’amore. Ed è per questo che il libro di Bianchini può essere apprezzato in maniera trasversale, sia da coloro che gli anni Ottanta li hanno vissuti, sia da quelli che non sanno nemmeno cosa sia un walkman, poiché le emozioni che vengono qui raccontate appartengono agli adolescenti tutti, a prescindere dall’epoca in cui si trovano.

“E noi, – dice Bianchini – a differenza delle nuove generazioni, abbiamo avuto il privilegio di vivere a due velocità: prima e dopo internet. Ci è andata veramente di lusso, perché ci siamo fatti più film, abbiamo scritto le lettere, le abbiamo aspettate, abbiamo imparato a chiedere le indicazioni ai passanti, abbiamo scritto i bigliettini, ce li siamo fatti sequestrare. Abbiamo imparato a cavarcela senza genitori onnipresenti ossessionati dalle nostre tabelle di marcia. Posso dire che siamo stati sicuramente più felici. Non solo perché eravamo giovani, perché i giovani ci saranno sempre. Felici perché credevamo nel futuro e pensavamo che sarebbe stato solonostro. Mi auguro che questo mio viaggio possa dare di nuovo speranza a chi lo legge.”

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings