Il 21 maggio ricorre la Giornata Internazionale dei Musei. Visite guidate inedite ai Musei dell’Università del Salento

Visite inedite in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, per conoscere i luoghi della cultura attraverso storie inedite, testimonianze e memorie di episodi tragici o semplicemente controversi e inespressi del passato e del presente. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.


Lecce – In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, organizzata dall’ICOM e promossa dalla Direzione generale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in programma per domenica 21 maggio, i Musei dell’Università del Salento di Lecce aderiscono proponendo percorsi inediti di visite guidate. Tema prescelto per l’edizione 2017 è “Musei e storie controverse: raccontare l’indicibile nei musei”, un modo diverso e stimolante per consentire la conoscenza dei luoghi della cultura attraverso storie inedite, testimonianze e memorie di episodi tragici o semplicemente controversi e inespressi del passato e del presente.

Un viaggio affascinante porterà i visitatori alla scoperta di aspetti inediti legati al Museo Papirologico di Lecce (complesso “Studium 2000”, Via di Valesio), come la tormentata storia dei papiri di Ercolano e quelli nascosti nei sarcofagi, i segreti dello scavo archeologico, il travagliato percorso tra ladri e archeologi e l’appassionante e malinconica biografia di Medea Norsa, insegnante e studiosa di papirologia.

Al Museo di Biologia Marina “P. Parenzan” di Porto Cesareo (via Vespucci), attraverso storie inedite o poco conosciute, saranno svelati misteri, aneddoti e curiosità delle profondità marine e dei suoi abitanti. Tanti gli aspetti misteriosi: la pietra dei monumenti di Lecce era abitata da animali marini, i veleni più potenti del mondo, la scellerata pesca del dattero di mare, il sesso dei ricci e altre storie affascinanti e poco note

Le attività si svolgeranno domenica 21 maggio a partire dalle ore 10 fino alle 13 nel Museo Papirologico e nel Museo di Biologia Marina “P. Parenzan”.

Tutte le visite guidate sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 0744 422848 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17 e il sabato mattina dalle ore 9 alle ore 13.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings