Il 13 maggio, a Lecce, Chiara Papa presenta “Donne”

Donne, Teatro Astragali, Lecce, 13 maggio
Chiara Papa

Lecce – Sabato 13 maggio (ore 21 – ingresso libero) il palco di Astràgali Teatro a Lecce ospita la presentazione ufficiale di (donne), esordio discografico della chitarrista e cantante Chiara Papa, prodotto dall’etichetta Dodicilune nella collana editoriale Fonosfere e distribuito dal 9 maggio in Italia e all’estero da Ird e nei migliori store digitali.

Chiara Papa, Donne, CD
La copertina dell’ultimo disco di Chiara Papa

(donne) è una raccolta di storie, un calderone di racconti che vengono dal passato e da terre lontane. Parole che sono incise nell’intimo di ognuno di noi. Sono voci di donne straordinarie, personificazioni di archetipi femminili (la Madre, la Guerriera, la Martire, l’Amante) che hanno segnato e continuano a segnare la storia universale, la vita di ogni essere umano.

(donne) è un invito a sentire la realtà con tutti i sensi, per accorgersi che tutto l’Universo parla al femminile e che il femminile è in ogni cosa, in ognuno di noi: l’aria, la pioggia, la terra natìa, sono il respiro di due amanti, le lacrime di una martire, il ricordo di un amore lontano.

Chiara Papa – che suona anche ukulele e dulcimer – propone nove brani tradizionali. Morenica, Hija Mia e Arvoles lloran por lluvia provengono dalla tradizione sefardita, Solnuska da quella russa, Moj e Bukura More è un brano arbëresh, Duerme Negrit proviene dall’Argentina, La Llorona dal Messico mentre La Dama d’Aragò ed El Testament d’Amelia sono due pezzi catalani.

“Suono da sempre. Da che ne ho memoria. Suono e canto perché farlo è una necessità. Non ho mai amato le bambole; ho sempre preferito dar vita ai miei eroi immaginari con le matite e i colori. Eroi e protagonisti dei miei racconti, delle mie storie”, sottolinea Chiara Papa. “Amo raccontare. Da sempre. Raccontare attraverso la musica e i suoni è la forma più sublime e potente che conosca. Perciò, lo faccio. Racconto. Il suono cristallino del pianoforte è stato il mio primo amore ma non potevo cavalcare una balena scura, scintillante dai denti d’avorio bianco e nero. Per non farmi morire d’amore, mi portarono in un negozio che odorava di legno e foreste. Una chitarra con delle rose sulla rosa mi chiamò, lieve. Fu la chiamata ad una vocazione: le sei corde mi legarono l’anima in una stretta che persiste ancora e si fa più forte. Ogni giorno di più. Da quel giorno iniziò una storia che insieme alla gioia del cammino e degli arrivi ha conosciuto la fatica degli ostacoli e dello sconforto. La chitarra è diventata il medium della mia anima. È diventata una dolcissima maledizione”, prosegue. “Mi sono lasciata ammaliare dal fascino dell’Antico, della musica che viene dalle corti dei re e delle regine, dalla solitudine di un organo in una chiesa gotica, dalle corde di budello e dalle voci di Dive e Dei. E poi il jazz negro, quello cattivo e sensuale, gioioso e superficiale. Il blues dolente. Il Sud America colorato. Frida Kahlo. Il canto degli zingari e dei migranti di ogni tempo, uomini e donne, soprattutto donne. Tutto questo dimora nel mio cuore. E lo racconto. Con le labbra e con le mani”.

L’etichetta salentina Dodicilune è attiva dal 1996. Dispone di un catalogo di oltre 220 produzioni di artisti italiani e stranieri ed è distribuita in Italia e all’estero da IRD in circa 400 punti vendita tra negozi di dischi e store. I dischi Dodicilune possono essere acquistati anche online, ascoltati e scaricati su una cinquantina tra le maggiori piattaforme del mondo.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings