A tutto tondo

A tutto tondo

I GENERI DELLA SCRITTURA

La pressione
La pressione, o tratto, con cui si intende la colata di inchiostro che scrivendo depositiamo sulla carta, potremmo considerarla l’aspetto fisico, è la sua componente più espressiva, direttamente collegata con il dinamismo di base. Per l’esperto essa presenta delle affinità con la “libido“, energia inconscia  e con la “forza di volontà“, invece consapevole: il foglio è infatti un ostacolo all’azione della penna che stimola nello scrivente reazioni diverse a seconda della intensità della sua carica di energia. La pressione infatti si deve sentire e vedere. Nel caso specifico la pressione si presenta lieve: sensualità, necessità di dipendere da qualcuno, senso estetico, influenzabilità, poca volontà di imporsi.

La dimensione
La dimensione di una scrittura si misura dall’altezza della sua zona media. Per applicare il principio di espressione che collega movimento grafico e movimento fisiologico, pensiamo allo scrivente come ad una persona che cammina. Chi scrive medio/grande come nel caso specifico, ha la sensazione di dover percorrere una grande distanza  che richiede impegno ed energia; i suoi obbiettivi sono importanti e lontani e molto spesso irraggiungibili, attento ai particolari intorno a sé ed osservatore con scarsa volontà di confronto, introversione, desiderio di uno spazio tutto per sé.

La forma
Nel classico significato aristotelico la forma è principio di ordine ed unificazione, nel linguaggio corrente invece, ci riferiamo più spesso all’aspetto esteriore di un contenuto, a qualcosa di superficiale, di non strettamente necessario. In psicologia della scrittura, scegliendo il modo di comporre le lettere, diamo forma alla scrittura, compiamo un atto indispensabile per l’inserimento sociale e la costruzione della personalità. La scrittura sarà allora autenticamente personalizzata in età superiore ai 25 anni perché ricondotta alla sua funzione principale di tramite di un pensiero. Nel caso specifico ci si trova davanti ad una arrotondata: in questo segno c’è la filosofia del vivi e lascia vivere. La voglia di non far nulla, del disimpegno, torpore, spesso un distacco dalla realtà.

La fluidità
La fluidità dipende dalla scorrevolezza del gettito e dalla velocità di procedere verso gli altri. Nel caso specifico la mancanza di fluidità, la larga tra parole ( L T P ) denota l’ incapacità di andare verso gli altri, incoerenza, indecisione, inibizione, nervosismo e dipendenza dalle figure genitoriali.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings