AbilBeach chiude i battenti: un’estate 2025 soddisfacente e all’insegna dei grandi numeri

È un’estate ricca di soddisfazioni quella che si conclude per la cooperativa sociale leccese “L’Integrazione” e per “AbilBeach” il progetto di pubblica utilità completamente gratuito e riservato a persone con disabilità ed ai loro accompagnatori.

Un impegno cominciato a Giugno a Marina di Priolo (unico esempio in tutta la Sicilia) e proseguito poi a Luglio e fino a metà settembre a Otranto (dove la cooperativa è presente già da quattro anni), a Casalabate, nelle due marine che afferiscono ai Comuni di Trepuzzi e Squinzano e a San Cataldo (su una parte di spiaggia del litorale che compete al Comune di Lecce).

Un progetto, AbilBeach, oramai conosciuto anche all’estero, considerate le presenze provenienti da ogni dove (quest’anno anche dal Venezuela e dal Canada).

Quasi seimila (fra persone con disabilità e loro accompagnatori) hanno popolato le spiagge gestite dalla cooperativa leccese. Una soddisfazione non da poco se si considera che appena quattro anni fa, AbilBeach era una esperienza innovativa avviata solo ad Otranto e con numeri nettamente inferiori a quelli che, nel corso degli anni, sono diventati poi fiore all’occhiello delle Amministrazioni Comunali che si sono affidate a questo servizio.

«Siamo tutti molto orgogliosi di questo progetto – sono le parole della presidente de “L’Integrazione” Veronica Calamo -Il nostro proposito è quello di garantire a tutti il diritto di godere del mare. Abbiamo provato ad abbattere le barriere architettoniche e mentali, con un servizio attivo da giugno a settembre in cui si è potuto usufruire delle attrezzature in dotazione in maniera totalmente gratuita. AbilBeach è un progetto nato per l’utenza del territorio ma rivolto anche ai turisti perché l’accessibilità non abbia confini o perimetri territoriali di sorta. Il nostro auspicio è che il mare e il suo ambiente divengano sempre più elementi socializzanti e di integrazione. Il progetto offre ai portatori di disabilità o con ridotta mobilità non solo relax, ma un’occasione per esprimere le proprie capacità, per integrarsi con persone e ambiente naturale e vivere giornate in spensieratezza, superando limiti architettonici e strutturali, facilitando l’accesso con sedie anfibie speciali, progettate per muoversi sulla sabbia e nell’acqua, facilitando il bagno. Un impegno concreto della sensibilità delle Amministrazioni con cui abbiamo collaborato per la cura e la felicità delle persone, elevando gli standard e l’efficienza dei servizi».

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings